Nell’ambito dei controlli per la tutela ambientale del territorio, con particolare riferimento alle esportazioni illecite di rifiuti, i carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Napoli, insieme al personale dell’ufficio delle dogane, hanno proceduto all’ispezione presso il porto del capoluogo campano di tre container diretti nel continente africano, precisamente a Takoradi in Togo. Dopo l’apertura dei cassoni, i militari dell’Arma hanno rinvenuto al loro interno un quantitativo considerevole di rifiuti pericolosi e speciali, in particolare: 252 ruotini gpl, contenenti gas a pressione; 40 tubi catodici, con apparecchiature elettriche ed elettroniche costituite da componenti pericolosi); 305 pneumatici; 12 motociclette di media e grossa cilindrata risultate rubate; 35 metri cubi di parti meccaniche di veicoli; 20 motori per autoveicoli, di varie marche, alcuni con matricola abrasa, sulla cui provenienza sono in corso accertamenti.
L’ispezione dei container e il successivo sequestro degli stessi è avvenuta nel rispetto di tutti i protocolli di sicurezza, a causa della presenza di bombole contenenti gas, seppur in piccoli quantitativi, e motoveicoli con serbatoi pieni di carburante. Per i beni di provenienza furtiva, inoltre, saranno intraprese dagli investigatori tutte le procedure necessarie affinché i legittimi proprietari ne rientrino in possesso. Infine, sei soggetti responsabili del carico e della spedizione dei container sono stati denunciati per gestione e traffico illecito di rifiuti e riciclaggio.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?