Otto giorni di eventi, di incontri, di unione per riconoscere e celebrare il “dono grande cui siamo stati chiamati a partecipare”, la vita. È partito tutto dalla “Giornata per la Vita”, un evento, giunto alla 42esima edizione, che sprona alla celebrazione di questo prezioso dono a cui bisogna aggrapparsi. Invita tutti a partecipare alla “Settimana per la Vita” Monsignor Angelo Spinillo, vescovo della Diocesi di Aversa, che riguardo l’iniziativa ha speso parole significative. Una giornata che “ci offre la possibilità di sentire ancora il grande e inarrestabile fermento di amore che anima la vita e le sofferte tensioni nella continua ricerca del bene”.
È da ormai tre anni che il fermento e la calorosa partecipazione hanno trasformato la “Giornata per la Vita” nella “Settimana per la Vita”, con eventi che si susseguiranno giorno per giorno. Si partirà, come di consueto, domenica 2 febbraio con la celebrazione della Giornata, dove nelle parrocchie della Diocesi ci si riunirà con una preghiera di ringraziamento e affidamento per la vita. Alle 9,30 la Carovana della pace dell’Azione Cattolica partirà da piazza Municipio e arriverà in Cattedrale per la celebrazione eucaristica.
Il successivo evento, lunedì 3 al Palajacazzi, sarà un incontro organizzato dalla pastorale scolastica e vedrà Gianpietro Ghidini dell’associazione ‘Pesciolino Rosso’ confrontarsi con studenti delle scuole superiori. Doppio appuntamento martedì 4, con il sacerdote romano don Fabio Rosini che di mattina incontrerà il clero presso il Pontificio Istituto Missioni Estere, per portare una riflessione dal titolo “Ogni discepolo si fa missionario”. È un invio di Gesù. In serata invece, alle 19 si terrà un convegno nella Chiesa Cattedrale sul tema “Nella legge di Dio la missione per il suo popolo”.
Due eventi si terranno anche nella giornata di venerdì 7 febbraio. Un nuovo momento di confronto con gli studenti vedrà il professore Marcello Riccioni interagire con ragazzi delle scuole medie. La sera, invece, sarà animata dal musical La forza della Vita, in scena alle 19,30 nella chiesa San Domenico di Aversa. La celebrazione della Giornata del Malato, martedì 11 nella Cattedrale chiuderà la “Settimana della Vita”. Una settimana che farà certamente sentire la sua forza sulla comunità, invogliando e spingendo ad unirsi, celebrare e riflettere. Angelo Spinillo, concludendo, afferma che queste manifestazioni hanno il potere di aiutare “tutti noi e la nostra umanità a sviluppare pensieri e parole, volontà e azioni capaci di diffondere un autentico clima di pace nella società umana, perché davvero il frutto del Vangelo è la fraternità”.
Segui già la pagina Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post