• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Ambiente

Carbonara di Nola, smaltimento illecito: denunciati due operai

Emanuele Di Donato di Emanuele Di Donato
17 Gennaio 2020
in Ambiente, Cronaca
0

Un altro episodio di reato ambientale si è consumato a Carbonara di Nola, paese ad est di Napoli, alle falde del monte Sarno. I carabinieri della stazione locale hanno notato due persone che si trovavano nelle vicinanze di un terreno recintato, nel quale era presente un bacino idrico di circa ottomila metri quadrati. I due uomini, di trentadue e trentanove anni, stavano prelevando i liquidi presenti nella conca, pieni di fanghi e rifiuti di ogni tipo, per un’operazione di smaltimento illecito.

Con l’utilizzo di un’idrovora, un tipo di pompa usata nell’asportazione di grandi masse liquide, hanno estratto le dannose acque reflue e le hanno riversate nella rete fognaria pubblica, con l’intento di smaltirle. I colpevoli, operai incensurati di Marigliano, sono stati denunciati dai carabinieri e dovranno rispondere dei reati di gestione e smaltimento di rifiuti non autorizzati. Tutta l’area e le attrezzature sono state sequestrate. Non è certamente un caso isolato, ma, anzi, fa parte di una lunga lista di avvenimenti, scoperti e in parte sventati dalle forze dell’ordine, nell’ambito di crimini contro l’ambiente.

Di altra natura invece è ciò che è successo all’interno del centro commerciale di via Argine, nei pressi del quartiere Barra. I carabinieri del nucleo operativo di Napoli Poggioreale hanno sorpreso una donna trentunenne con due zaini imbottiti di capi d’abbigliamento. Gli indumenti rubati, provenienti da due diversi negozi presenti nel centro, ammontavano a circa settecento euro.

La donna era riuscita a rimuovere le etichette antitaccheggio con l’aiuto di un paio di forbici e due cacciaviti. Mentre era nei corridoi della struttura, è stata bloccata dai militari, a cui ha tentato di fornire false informazioni. La trentunenne, incensurata e di origini georgiane, è stata denunciata per furto aggravato, giudicata con rito direttissimo presso il Tribunale di Napoli e condannata ad otto mesi di reclusione con il beneficio della pena sospesa.

 

Segui già la pagina Il Crivello.it?

Tags: Carbonara di nolafurtosmaltimentovia argine
Share11SendTweet
Articolo Precedente

Federico II, dal 23 al 25 gennaio la sociologia si racconta

Articolo Successivo

Giugliano, ancora rifiuti: sequestrata azienda nella zona Asi

Articolo Successivo

Giugliano, ancora rifiuti: sequestrata azienda nella zona Asi

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.