Si è rivelato estremamente efficace il blitz dei carabinieri della compagnia di Bagnoli e del reggimento Campania tra le palazzine del rione Traiano, parte del quartiere Soccavo, nell’area occidentale della periferia di Napoli. Impegnati nelle operazioni di contrasto allo spaccio di stupefacenti, fenomeno capillarmente diffuso sul territorio della città metropolitana che vede, proprio nella zona del rione Traiano, uno dei suoi punti nevralgici, i militari dell’Arma hanno messo le mani su un grosso quantitativo di droga e su quello che sembrava, a tutti gli effetti, l’occorrente per mettere a segno una serie di rapine.
Gli uomini delle forze dell’ordine hanno infatti recuperato circa duecentodiciassette grammi di marijuana, già suddivisi in dosi pronte per lo spaccio nel circondario, un bilancino elettronico, un passamontagna e una pistola a salve, replica fedele di una Beretta. Il ritrovamento è avvenuto in un condominio sito in via Marco Aurelio, non distante dal complesso universitario di Monte Sant’Angelo, la grande struttura della Federico II che ospita, tra gli altri, le aule dei Dipartimenti di Fisica, Biologia e Matematica. Il materiale, stipato tutto insieme, era stato abilmente occultato in una cassetta elettrica del palazzo.
Nel corso della stessa operazione ad “alto impatto” che ha interessato, oltre al già citato rione Traiano, anche il quartiere di Pianura, i carabinieri hanno provveduto ad elevare numerose sanzioni per infrazioni al codice della strada, per una somma totale di circa cinquemila euro. Tra le varie irregolarità riscontrate, i militari hanno pizzicato diverse persone alla guida di auto e scooter sprovvisti di assicurazione, di revisione o privi di documenti di identificazione al seguito. Cinque autovetture sono state sottoposte a sequestro amministrativo e due giovani, originari di Giugliano e del rione Traiano, sono stati denunciati, in quanto recidivi, per essersi messi al volante di un veicolo anche se privi di regolare licenza di guida.
Segui già la pagina Il Crivello.it?