Non è che l’ultima di una lunga serie, l’operazione di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti che ha avuto luogo, questa notte, nei pressi della villa comunale di San Nicola la Strada, piccolo centro della provincia di Caserta. Gli uomini del nucleo operativo e radiomobile della compagnia carabinieri di Marcianise, questa volta, hanno fatto scattare le manette per H.S., un giovane di origine somala, 24 anni, colto dai militari nell’atto di vendere una dose di droga a un cliente occasionale. Un copione che, per lo spacciatore, non è tuttavia inedito: già lo scorso 25 gennaio era stato fermato, per il medesimo reato, proprio nei pressi di quegli stessi giardini pubblici, vicenda che era costata al giovane, in Italia senza fissa dimora, la misura del divieto di soggiorno nella provincia di Caserta.
Alla vista degli uomini dell’arma che si avvicinavano per un controllo, il ragazzo ha tentato la fuga strattonando e spingendo i militari, che hanno provveduto ad immobilizzare il soggetto e alla successiva identificazione di rito. Dalla perquisizione personale è emerso come il giovane fosse in possesso di altre due dosi di hashish, per un peso complessivo di circa tre grammi, nonché di trenta euro in contanti, che si ritiene essere il guadagno giornaliero dell’attività di spaccio. Trasportato presso le camere di sicurezza dell’arma dei carabinieri, il fermato resta in attesa delle disposizioni della competente autorità giudiziaria.
Un problema, quello del traffico di sostanze stupefacenti nei pressi della villa comunale, che affligge da tempo immemore la comunità di San Nicola la Strada, con tutte le immaginabili ricadute sulla qualità della vita dei residenti. I continui pattugliamenti del territorio da parte delle forze dell’ordine si sono dimostrati in grado di porre un sostanziale freno al fenomeno ma, per il momento, la strada per l’eradicazione completa del disagio sembra essere ancora molto lunga.
Segui già la pagina Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post