• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli Cinema

La nuova stagione degli anime al cinema: il 2020 comincia con Promare

Emanuele Di Donato di Emanuele Di Donato
29 Gennaio 2020
in Cinema, Cultura

Si prospetta un debutto davvero prorompente per la nuova stagione degli anime al cinema, distribuita come di consueto da Nexo Digital in collaborazione con Dynit, quando per tre giorni, dal 3 al 5 febbraio, arriverà nelle sale italiane il primo titolo di questa nuova annata di attesissimi lungometraggi animati nipponici sul grande schermo: Promare, il lavoro più recente dell’animatore e regista giapponese Hiroyuki Imaishi, prodotto dallo Studio Trigger. Si tratta di due nomi che ai più potranno dire poco, ma che in realtà hanno raggiunto uno status quasi leggendario nell’ambiente dell’animazione giapponese e nell’immaginario collettivo dei fan.

Promare, presentato in Giappone nel maggio 2019, si colloca nel mondo del cinema d’animazione robotico nipponico, ma con il suo stile unico e strabiliante è arrivato a ridefinirne i contorni. Nell’universo animato in cui si viene trasportati sono trascorsi trent’anni dalla prima apparizione dei Burnish, una razza di pericolosi esseri mutanti che sono in grado di manipolare il fuoco. Proprio con le fiamme sono riusciti a distruggere metà pianeta, facendolo precipitare in un oscuro caos. Un nuovo gruppo di mutanti fa la sua entrata in gioco, si fanno chiamare Mad Burnish, capitanati dal malvagio leader Lio Fotia. A cercare di fermare l’avanzata dei mutanti e salvare il pianeta ci sarà la squadra di salvataggio anti-Burnish denominata Burning Rescue, che può avvalersi di un nuovo membro. Galo Thymos guiderà la titanica battaglia per il controllo e la salvezza del pianeta.

Hiroyuki Imaishi, nato a Tokyo nel 1971, è riuscito a incastonare il suo nome nel novero dei grandi animatori e registi d’animazione, prendendo parte ad alcune tra le opere più acclamate e influenti degli ultimi anni. Il suo apporto si è visto come animatore e artista in Neon Genesis Evangelion, mentre come regista ha dato vita a serie di culto come Sfondamento dei cieli Gurren Lagann e Kill la Kill. Nel 2011 fonda uno studio d’animazione conosciuto con il nome di Studio Trigger.

La stagione degli anime al cinema targata Nexo Digital e Dynit è un evento che anche quest’anno continuerà a proporre agli appassionati una serie di entusiasmanti titoli dell’universo cinematografico dell’animazione giapponese. In Campania, Promare sarà in programmazione nei seguenti cinema: Happy di Afragola, Gaveli di Benevento, Duel di Caserta, UCI di Casoria, Big e UCI di Marcianise, Acacia e Modernissimo di Napoli e The Space di Napoli, Nola e Salerno.

 

Segui già la pagina Il Crivello.it?

Condividi16InviaTweet
Articolo precedente

Portici, truffa ai danni di anziani: arrestato

Articolo successivo

Salerno, violenza a bordo del treno: arrestato trentacinquenne

Articolo successivo

Salerno, violenza a bordo del treno: arrestato trentacinquenne

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.