• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Stop abusi contro le donne: primo smartwatch anti-violenza affidato a una 36enne di Napoli

L’orologio è collegato direttamente con la sala operativa dei carabinieri, lancia l’SOS quando una donna viene picchiata o maltrattata, consentendo l’arrivo immediato delle forze dell’ordine

redazione di redazione
19 Marzo 2023
in Cronaca, Napoli

Il primo smartwatch anti-violenza è stato consegnato oggi a Napoli dai carabinieri ad una donna di 36 anni. Si chiama “Mobile Angel” ed è un dispositivo di sicurezza direttamente collegato alla centrale operativa dei carabinieri di Napoli. Con questo al polso le forze dell’ordine potranno subito ricevere l’allarme nel caso una donna sia picchiata o abusata. Grazie a questo dispositivo sarà anche possibile localizzare immediatamente la vittima e correrle in soccorso. Un modo per intervenire tempestivamente ed evitare che la situazione degeneri.

La donna che ha ricevuto lo smartwatch anti-violenza era stata vittima di abusi dell’ex marito, dal quale era stata minacciata di morte e di sfregiarla addirittura con l’acido. Fortunatamente fu la suocera ad avvertirla. Adesso, grazie all’orologio intelligente, ha potuto riprendere la sua vita normale, liberandosi dall’ansia continua.

“Mobile Angel” – smartwatch anti-violenza

Da ieri la sua vita è cambiata, di nuovo, ma in meglio questa volta, grazie allo speciale “smartwatch” che le consente, in caso di necessità, di far intervenire le forze dell’ordine semplicemente premendo un tasto. Il dispositivo, il primo di 45 che a breve saranno consegnati ad altrettante vittime. “Sono costantemente sotto controllo ma sono contentissima – ha detto la 36enne, madre di due figli piccoli – ora mi sento protetta. È vero, devo rinunciare alla mia privacy, ma è un prezzo che sono disposta a pagare”.

Lo scorso 30 novembre l’Arma dei Carabinieri di Napoli, la Sezione fasce deboli della Procura della Repubblica partenopea (coordinata dal procuratore aggiunto Raffaello Falcone), la Fondazione Vodafone Italia e la Soroptimist International Club Napoli hanno annunciato l’avvio del progetto pilota “Mobile Angel”, che prevedeva, appunto, la consegna di questo orologio salvavita alle vittime di maltrattamenti, e quello affidato alla 36enne è il primo nel Sud Italia. “Tutto ciò che può aiutare le vittime di violenza di genere è benvenuto, – commenta l’avvocato Giovanna Cacciapuoti, legale della donna – siamo felici che la tecnologia venga impiegata per fronteggiare la violenza domestica ma questo tiene la vittima sotto controllo costante. Ovviamente è di fondamentale importanza anche se, nello stesso tempo, rappresenta una limitazione per chi lo indossa“.

Tags: Mobile Angelprimopianosmartwatch anti-violenza
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Frattamaggiore, scoperte armi e chili di droga in un’auto in sosta in un cortile: 3 persone denunciate

Articolo successivo

Portici e comuni limitrofi, controlli dei carabinieri: arresti e denunce

Articolo successivo
Giugliano e Sant’Antimo, controlli a tappeto dei carabinieri: un arresto e una denuncia

Portici e comuni limitrofi, controlli dei carabinieri: arresti e denunce

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.