• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Strage di Pescopagano, ergastolo per Augusto La Torre

Pier Paolo De Brasi di Pier Paolo De Brasi
12 Febbraio 2020
in Cronaca
0

I carabinieri del Nucleo investigativo di Caserta hanno notificato ad Augusto La Torre un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione distrettuale antimafia partenopea. La Torre, già detenuto ed ex capo dell’omonimo clan operante a Mondragone e sull’intero litorale domizio, è stato condannato all’ergastolo perché ritenuto responsabile dei reati di strage, omicidio e lesioni personali gravissime.

I fatti risalgono alla sera del 24 aprile 1990 e sono stati commessi a Castel Volturno, in località Bagnara, frazione di Pescopagano. È la cosiddetta “strage di Pescopagano”, che causò la morte di 5 persone e il ferimento di 7. Il provvedimento è stato emesso per il timore di fuga, prima dell’esecutività della sentenza, da parte di La Torre, detenuto per altri reati dal 1992, approfittando magari dei benefici previsti dall’ordinamento vigente.

Nella sentenza di condanna e nel conseguente provvedimento restrittivo, Augusto La Torre è identificato come uno degli esecutori materiali della strage, commessa al fine di imporre sul territorio il predominio del clan. Il grave fatto di sangue si articolò in due fasi: una all’interno del bar “Centro”, dove i componenti del commando, sparando all’impazzata, provocarono la morte di Naj Man Fiugy e Alfonso Romano, mentre rimasero ferite altre 6 persone; successivamente il gruppo di fuoco, uscito dal locale, uccise altre tre persone, Haroub Saidi Ally, Ally Khalifan Khanshi e Hamdy Salim e ne ferì una quarta, che si trovavano a bordo di una Fiat 127 parcheggiata vicino all’esercizio commerciale.

L’esito della sconvolgente della “strage di Pescopagano”, provocò complessivamente la morte di 5 persone, tra cui un avventore occasionale del locale e padre di 6 figli, e il ferimento di altre 7. Nella circostanza anche il figlio quattordicenne del gestore del bar fu colpito, riportando gravissime lesioni che ne procurarono danni fisici permanenti.

La brutale azione delittuosa, organizzata nei minimi particolari, è stata portata a termine al fine di imporre sul territorio il predominio della camorra locale contro coloro che, in special modo cittadini tanzaniani, gestivano il mercato dell’eroina sul litorale.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

 

Tags: Augusto La TorreCastel VolturnoergastoloMondragonePescopaganostrage
Share8SendTweet
Articolo Precedente

Ercolano, ladro di scooter localizzato grazie al Gps

Articolo Successivo

Eav, principio di incendio in un vagone della Circum a Quarto

Articolo Successivo
Eav

Eav, principio di incendio in un vagone della Circum a Quarto

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.