• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Supplica alla Madonna di Pompei, Il cardinale Mario Grech: scommettere sull’uomo per difendere la pace

Una preghiera forte sentita e universale alla quale si è unito spiritualmente Papa Francesco

redazione di redazione
8 Maggio 2022
in Cronaca, Italia
Fedeli al santuario di Pompei (Napoli) in occasione della funzione religiosa della supplica svolta dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Confederazione episcopale italiana, 01 ottobre 2017. ANSA / CESARE ABBATE

Fedeli al santuario di Pompei (Napoli) in occasione della funzione religiosa della supplica svolta dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Confederazione episcopale italiana, 01 ottobre 2017. ANSA / CESARE ABBATE

Il cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei Vescovi, stamane a Pompei ha presieduto la Messa, che precede l’antica invocazione alla Vergine del Rosario, composta dal Beato Bartolo Longo e recitata ogni anno l’8 maggio e la prima domenica di ottobre in tutto il mondo da migliaia di fedeli. Prima della celebrazione eucaristica, il cardinale ha affermato che “i fedeli che non lavorano per la pace non possono dirsi cristiani ,Dio ha scommesso sull’umanità e continua a farlo. Davanti alla Vergine Maria portiamo il popolo dell’Ucraina e tutti coloro che oggi soffrono, scommettendo sull’umanità, per intercessione di Maria, chiediamo anche noi di essere imitatori di Dio, capaci di scommettere su un’umanità capace di costruire e difendere la pace- questo è l’appello accorato del Cardinale.

Nel piazzale antistante al Santuario di Pompei, migliaia di fedeli raccolti sul sagrato della Basilica della città mariana hanno pregato alle ore 12 insieme per tutti i popoli che soffrono nel mondo e soprattutto per a guerra in Ucraina. L’ennesimo appello al cessate il fuoco che, anche tutti i presenti, arrivati  dall’Italia e dall’estero per la celebrazione eucaristica, con l’arcivescovo di Pompei, monsignor Tommaso Caputo, hanno ripetuto con fede, a gran voce e con tanta speranza nel cuore. “Non possiamo non portare davanti al cuore di madre della Vergine Maria le tristezze e le angosce della guerra, della violenza e dell’odio che insanguinano oggi l’Europa e tante altre parti del mondo – continua il cardinale Grech nella sua omelia .

Una preghiera all’unisono, s’innalza dalla Basilica di Pompei, una supplica forte, sentita e universale alla quale si è unito spiritualmente Papa Francesco, come trasmesso nel suo messaggio al termine della supplica.

Tags: Papa FrancescoPompeiprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Docente travolta dal treno a Marcianise: per i familiari non è suicidio

Articolo successivo

Instagram interruzioni segnalate nelle ultime 24 ore: ancora uno stop per il social

Articolo successivo
Instagram lancia una nuova funzione per tutti i suoi iscritti

Instagram interruzioni segnalate nelle ultime 24 ore: ancora uno stop per il social

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.