Oggi, 14 novembre, il tennis mondiale si ferma per la supersfida tra Jannik Sinner e Novak Djokovic nel match per la seconda giornata del Gruppo Verde delle Atp Finals 2023 a Torino. La loro sarà anche una sfida tra generazioni visto che tra i due giocatori ci sono 14 anni di differenza. Dopo la convincente vittoria contro Stefanos Tsitsipas, il numero 4 del mondo, Sinner, si prepara a sfidare il re Djokovic, numero 1 del mondo, alle 21, in diretta su Raidue.

Djokovic, 36 anni, continua la sua ineguagliabile carriera, cercando nuovi record in questa stagione. La vittoria in questo match non solo garantirebbe al vincitore un posto in semifinale con un giorno di anticipo, ma rappresenterebbe anche un passo fondamentale verso il raggiungimento di altri traguardi.
Il talentuoso Sinner, 22 anni, ha dimostrato di essere tra i grandi del circuito, conquistando 4 titoli quest’anno. Manca solo la vittoria in un torneo del Grande Slam, e per farlo, deve superare il dominatore serbo. Pur non essendo uno Slam, le Atp Finals rappresentano un appuntamento di prestigio nell’anno tennistico, e Torino potrebbe essere il palcoscenico ideale per un’impresa storica. Nei tre precedenti incontri con Djokovic, Sinner non è mai riuscito a vincere. Nel 2021, al primo scontro, ha subito una netta sconfitta in due set (6-4, 6-2) sulla terra rossa di Montecarlo. Nel 2022, ai quarti di finale di Wimbledon, ha sfiorato l’exploit, ma è caduto al quinto set dopo una maratona. Quest’anno, il duello è salito di livello: ancora a Wimbledon, ma in semifinale, con Djokovic vincitore in tre set.
Il duello tra i due è atteso con grande interesse, e i bookmaker considerano Djokovic il favorito con un tasso di vincita a 1,45, mentre le probabilità per Sinner oscillano tra 2,58 e 2,77. Resta da vedere se l’azzurro riuscirà a superare l’ostacolo serbo e a ottenere la sua prima vittoria contro di lui.
