• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Spettacoli

“Terra bruciata”: esce in dvd il docufilm sulla Resistenza campana

Raffaella Papaccioli di Raffaella Papaccioli
14 Maggio 2020
in Cinema, Spettacoli
0
Terra bruciata

Terra bruciata

Nel 2018 è uscito nelle sale cinematografiche il film documentario Terra bruciata del regista Luca Gianfrancesco, distribuito da Istituto Luce Cinecittà. Ieri, 13 maggio, dopo due anni esatti, il film è arrivato in versione dvd, a coronamento del grande successo riscosso non solo al cinema, ma anche in molti festival italiani e internazionali. Gianfrancesco con questo lavoro ha offerto la possibilità di conoscere una delle pagine più drammatiche e meno note della Resistenza e della ferocia nazifascista in Italia, raccontando la reazione della popolazione campana, nello specifico dell’alto Casertano, alle brutali violenze dell’esercito tedesco dopo l’annuncio dell’armistizio dell’8 settembre 1943.

Il cofanetto dvd, edito sempre da Istituto Luce Cinecittà, include, oltre al film sottotitolato in inglese, francese e italiano per non udenti, un menù con un’ampia scelta di contenuti extra e inediti per approfondire i temi trattati nel film. In particolare, una scena dal titolo La Riunione Segreta, di cui sono protagonisti gli attori Arturo Sepe e Umberto Guttoriello, ci racconta la riunione clandestina avvenuta, a lume di candela, la notte prima dell’azione partigiana che costrinse i soldati tedeschi a rinunciare all’occupazione di Riardo, un piccolo centro dell’alto Casertano. La storica Isabella Insolvibile fa il punto sul coinvolgimento dei meridionali, dei campani e, nello specifico, dei civili e militari della provincia di Caserta nella lotta di liberazione grazie a un appassionante lavoro di ricerca svolto consultando un fondo nuovo, desegretato solo pochi anni fa, che si è rivelato utile ad aggiornare il paradigma della partecipazione degli italiani alla Resistenza, fenomeno finora considerato come esclusività delle bande partigiane del centro nord della penisola.

Fra gli extra sono presenti anche sette nuove scene che, attraverso le voci dei superstiti, approfondiscono alcuni temi trattati nel film e ne aprono di nuovi, con l’obiettivo di comporre un quadro di insieme che dia allo spettatore la possibilità di comprendere a pieno le drammatiche vicende che travolsero il Casertano nell’autunno del 1943. Per i curiosi delle immagini dei set e degli attori è stata inclusa una ricchissima galleria fotografica. Infine, è allegato al cofanetto il booklet dello storico e scrittore Giovanni Cerchia, che, con un’analisi lucida e documentata, sgombrando il campo da alcune tesi revisionistiche, testimonia lo sforzo e la passione di intere comunità allo scopo di poter, finalmente, includere il Meridione d’Italia nel tragico e sanguinoso percorso che condusse alla liberazione e alla nascita della democrazia nel nostro Paese.

Terra bruciata è uscito in versione dvd in tutte le maggiori librerie, ma è possibile ordinarlo anche nelle edicole e negli esercizi commerciali abilitati, nonché sui maggiori siti di vendita online, quali Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Dvd Store. Va aggiunto che l’Istituto Luce Cinecittà ha comunicato che, a causa dell’esaurimento delle scorte già in fase di prenotazione, ha già dato il via alla prima ristampa del dvd.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

 

 

 

 

 

 

 

Share12SendTweet
Articolo Precedente

Pignataro Maggiore, segnala pericolo di contagio da Covid-19: licenziato operaio della Nuroll

Articolo Successivo

Napoli, rissa per accaparrarsi la pensione della suocera: 6 arrestati

Articolo Successivo
carabinieri suocera

Napoli, rissa per accaparrarsi la pensione della suocera: 6 arrestati

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.