Proseguono senza sosta le operazioni e gli interventi delle forze dell’ordine nella Terra dei fuochi finalizzate al contrasto del pericoloso fenomeno dello sversamento illegale di rifiuti industriali, artigianali e commerciali. L’ultimo action day che ha visto impegnati equipaggi dell’Esercito italiano coadiuvati dalle forze dell’ordine e dagli ispettori dell’Asl e dell’Arpac, si è svolto il 18 maggio nei comuni di Marcianise, Recale, Capodrise, Portico di Caserta e Macerata Campania e del 19 maggio a Somma Vesuviana.
I controlli eseguiti a tappeto da parte dei militari dell’esercito hanno portato anche all’identificazione di 30 persone, 12 delle quali sono state denunciate e altre 4 sanzionate. Le forze dell’ordine hanno provveduto a sequestrare anche 21 veicoli risultati irregolari e un’intera area adibita a discarica abusiva estesa su una superficie di circa 8.576 metri quadratie 82 metri cubi di rifiuti sequestrati.
In totale sono state controllate 14 attività imprenditoriali e commerciali (di cui 8 sequestrate) a cui sono state comminate sanzioni amministrative per 567mila euro.
Proseguiranno, nei prossimi giorni, ulteriori operazioni e interventi al fine di combattere in maniera efficace gli sversamenti illeciti di rifiuti, secondo la pianificazione stabilita nel piano coordinamento della Prefettura di Napoli con la Prefettura di Caserta, le Questure di Napoli e Caserta e con le altre Forze di Polizia delle Province.