Nell’arco della giornata nella zona dei Campi Flegrei avvertite nuove scosse. La prima che gli strumenti dell’Ingv-Osservatorio Vesuviano hanno localizzato a un chilometro di profondità stimandola di magnitudo 2,2 si è verificata alle 13.53. L’evento è stato avvertito anche in alcuni quartieri di Napoli non destando però particolare allarme nella popolazione.
Poco fa, precisamente alle 17.35, la terra ha tremato ancora e stavolta per una scossa di magnitudo 2,8, più forte della prima. Il nuovo terremoto ha avuto epicentro al largo del quartiere di Bagnoli, con una profondità di 3 chilometri, ed è stato nettamente avvertito dalla popolazione a Pozzuoli e nei comuni vicini ma anche in alcuni quartieri napoletani
Questo non è un evento isolato, poiché nelle ultime settimane si sono verificati altri sciami sismici, facendo così scattare allarmi a ripetizione, riportato l’attenzione sull’efficacia del vigente piano di evacuazione. Fino ad ora, non sono pervenute dichiarazioni ufficiali dalle istituzioni, dai comuni o dalla protezione civile. L’ansia e la preoccupazione stanno crescendo non solo tra i cittadini dei Campi Flegrei, ma anche tra coloro che abitano a Napoli e nei comuni circostanti, poiché le scosse degli ultimi giorni sono state avvertite anche in queste aree.
