• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Terremoto in provincia di Roma: scossa con magnitudo di 3.3

La scossa è stata avvertita in maniera forte nella zona di via Tuscolana a Roma e anche nella zona di Tivoli e a Monterotondo

redazione di redazione
1 Gennaio 2023
in Cronaca, Italia

Una scossa di terremoto, con magnitudo di 3.3, è stata registrata poco più di un’ora fa, di oggi, domenica primo gennaio, in provincia di Roma, a comunicarlo l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia con un tweet. Tante le segnalazioni degli utenti sui social.

L’epicentro è stato localizzato a tre chilometri a sud-est di Guidonia di Montecelio, l’ipocentro è stato registrato a una profondità di nove chilometri. La scossa è stata avvertita in maniera forte nella zona di Tivoli, a Monterotondo e nella zona di via Tuscolana a Roma. Non sono segnalati per ora danni.

Tags: Romaterremoto
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Concorsi pubblici 2023, i bandi in scadenza e in arrivo: migliaia le assunzioni previste nel corso dell’anno

Articolo successivo

Aggiornamento Covid nel Casertano, bollettino del primo gennaio 2023: oggi 174 casi positivi

Articolo successivo
Aggiornamento Covid nel Casertano, oggi 108 casi: il bollettino del 3 ottobre

Aggiornamento Covid nel Casertano, bollettino del primo gennaio 2023: oggi 174 casi positivi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.