Arriva in prima visione su Rai1 la terza stagione de L’Amica Geniale, Il via la settimana dopo il Festival di Sanremo con ben otto episodi, che vedremo in quattro serate, con l’ultima puntata che verrà trasmessa martedì 1 marzo 2022.
La terza serie de L’amica geniale, il cui titolo è “Storia di chi fugge e di chi resta”, avrà la regia di Daniele Luchetti, che ha sostituito Saverio Costanzo, ma le attrici principali sono sempre Margherita Mazzucco e Gaia Girace nei ruoli di Lila e Lenù. La sceneggiatura sarà sempre a cura di Francesco Piccolo, Laura Paolucci e dello stesso Saverio Costanzo e c’è anche la consulenza di Elena Ferrante. La serie è prodotta da The Apartment e Wildside insieme a FremantleMedia Italia e Fandango Production in collaborazione con Rai Fiction e HBO Entertainment

Le riprese della serie, una delle più attese dell’anno, sono iniziate a novembre del 2020 tra Napoli e Firenze e permetteranno, finalmente, all’affezionato pubblico di Elena Ferrante di ritrovare Gaia Girace e Margherita Mazzucco, invecchiate e in una nuova cornice: quella degli anni Settanta.
Molte delle riprese della terza serie dell’Amica Geniale sono state girate negli studi allestiti a Caserta nell’ex area industriale Saint Gobain di Marcianise dove, fin dalla prima serie, è stato ricostruito il rione Luzzatti di Gianturco. Il set si è poi adattato per le varie serie passando dagli anni ’50 agli anni ’70 ma conservando le sei palazzine e la chiesa voluti dalla Ferrante. Le scene esterne sono state girate a Napoli con vari set tra Piazza del Gesù e Piazza Dante, poi sul lungomare e in tanti altri luoghi della città.

Altre riprese in esterno sono state girate a Torre Annunziata, nella vecchia Real Fabbrica d’Armi Borbonica, conosciuta anche come Spolettificio e nelle strade vicine allo stabilimento militare. Non sono mancate scene anche a Firenze, nel centro storico, tra Piazza della Signoria, Piazza Santa Croce, Piazza Santissima Annunziata e in alcune location private.
