• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Torre Annunziata, sequestri in un polo nautico per scarichi abusivi nel terreno (Video)

I militari hanno scoperto che l’impianto di depurazione per le acque nere, di dilavamento e meteoriche a servizio dell’intera struttura presentava gravi malfunzionamenti

Sara Dell'Aversano di Sara Dell'Aversano
25 Gennaio 2021
in Cronaca, Napoli

Nella scorsa settimana, i carabinieri del Noe di Napoli, insieme ai colleghi del gruppo di Torre Annunziata, hanno controllato il polo nautico “ex area Aprea Mare”, situato nel Comune del Napoletano e gestito dalla società Condominio Marina di Torre Annunziata, al cui interno si trovano aziende operanti nel settore dell’alaggio, rimessaggio e manutenzione natanti. Durante l’operazione i militari hanno accertato diversi malfunzionamenti: In particolare, è stato accertato che l’impianto di depurazione per le acque nere, di dilavamento e meteoriche a servizio dell’intero polo presentava gravi malfunzionamenti tali da comprometterne il funzionamento, portando all’ammassamento di rifiuti liquidi all’interno di una vasca di accumulo, attraverso un sistema di bypass e pompe sommerse, che venivano successivamente smaltiti sul terreno.

Ma non solo: i carabinieri hanno inoltre accertato che un ingente quantitativo di rifiuti speciali, anche pericolosi, provenienti da diverse attività all’interno del polo nautico, era stato stoccato direttamente sul terreno ed esposto agli agenti atmosferici senza alcuna copertura e i previsti bacini di contenimento per le fuoriuscite accidentali. Per questo motivo, i militari hanno sequestrato l’impianto di depurazione delle acque reflue, un bypass comprensivo di pompa idraulica di rilancio, due aree di 200 metri quadri cadauna su cui erano stoccati fusti con scarti di pitture, solventi, acidi, olii lubrificanti batterie esauste, materiali isolanti in fibra, miscele di bitume e rifiuti organici con sostanze pericolose. Da ciò che è emerso, a carico del responsabile delle infrastrutture e delle aree comuni del polo nautico e di alcuni titolari delle attività produttive presenti sono stati contestati i reati di scarico non autorizzato sul suolo di rifiuti liquidi contenenti sostanze pericolose e gestione illecita di rifiuti speciali, anche pericolosi.

Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: flashTorre Annunziata
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Melito, furgone portavalori assaltato in pieno giorno: rapinatori in fuga

Articolo successivo

Napoli, picchetto di studenti davanti alla Regione: “Certezze e sicurezza per il rientro in classe”

Articolo successivo
Napoli, picchetto di studenti davanti alla Regione: “Certezze e sicurezza per il rientro in classe”

Napoli, picchetto di studenti davanti alla Regione: "Certezze e sicurezza per il rientro in classe"

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.