• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Tre arresti per droga durante i controlli dei carabinieri nel Vesuviano

Torre Annunziata, Boscoreale, Boscotrecase e Poggiomarino nel mirino dei militari. Oltre ai fermati per reati connessi alle sostanze stupefacenti, scoperta anche una "furbetta" del reddito di cittadinanza

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
4 Febbraio 2021
in Cronaca, Napoli
0
Tre arresti per droga durante i controlli dei carabinieri nel Vesuviano

Proseguono le serrate attività di controllo da parte dei militari dell’Arma dei carabinieri nell’area vesuviana della provincia di Napoli: gran parte delle operazioni coordinate dal comando provinciale partenopeo si sono svolte nelle scorse ore nelle città di Torre Annunziata, Poggiomarino, Boscoreale e Boscotrecase. Le ispezioni dei militari si sono focalizzate specialmente lungo le strade e nelle principali piazze delle suddette città, al fine di assicurarsi che non venissero compiuti crimini e illeciti di varia natura. In totale, i carabinieri hanno identificato oltre 148 persone, 32 delle quali già note alle forze dell’ordine, e controllato 65 veicoli tra auto e moto.

A Torre Annunziata i militari hanno tratto in arresto un ventiquattrenne di Scafati accusato di detenzione ai fini di spaccio di droga. Il giovane, volto già noto alle forze dell’ordine, era stato avvistato mentre si aggirava con fare sospetto nella sua auto all’interno del parco Penniniello. Alla vista dei carabinieri, il sospettato ha provato ad allontanarsi ma è stato prontamente bloccato: durante le perquisizioni è stato trovato in possesso di 48 grammi di hashish. I militari hanno deciso, così, di estendere i controlli alla sua abitazione, rinvenendovi altri 18 grammi di stupefacente, in particolare marijuana, due bilancini di precisione e la replica fedele di una pistola priva di tappo rosso nascosta dietro una piastrella assieme a 34 cartucce a salve. L’uomo è stato, dunque, arrestato ed è in attesa di giudizio. 

Nella vicina Boscotrecase i carabinieri hanno dato esecuzione a un provvedimento di custodia cautelare in carcere emesso dalla Procura generale presso la Corte d’appello di Salerno nei confronti di M. M., quarantaseiennne del posto già noto alle forze dell’ordine. L’uomo dovrà scontare una pena pari a nove anni e sei mesi di reclusione per reati inerenti al traffico di stupefacenti. Prelevato dalla sua abitazione, il reo è stato tradotto presso il carcere di Poggioreale. A Boscoreale, invece, le forze dell’ordine hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice delle indagini preliminari di Torre Annunziata su richiesta della locale procura nei confronti di un uomo gravemente indiziato di furto con strappo, lesioni personali e spaccio di droga. L’arrestato è stato anch’egli condotto nelle celle del carcere di Poggioreale.

A Poggiomarino gli uomini della Benemerita hanno eseguito un sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore a carico di una quarantaduenne originaria di Scafati. Nel corso di una serie di indagini patrimoniali compiute dai carabinieri sono state rinvenute gravi irregolarità economiche a carico della donna. Secondo quanto accertato, l’indagata avrebbe percepito illegittimamente il reddito di cittadinanza erogato dall’Inps dal mese di aprile 2019 fino a novembre 2020. I militari hanno così provveduto, su ordine dei giudici, al sequestro di una somma di denaro pari a 14.000 euro, equivalente al contributo percepito indebitamente, depositato in due diversi conti correnti bancari. Alla donna è stata pertanto annullata anche l’erogazione del sussidio.

Numerose sono state anche le contravvenzioni al codice della strada sanzionate dai militari dell’Arma nel corso dei diversi posti di blocco effettuati lungo le strade del Vesuviano. Gran parte delle sanzioni sono state elevate ai motociclisti per guida senza casco e mancanza della copertura assicurativa. Molteplici anche le sanzioni per utilizzo del cellulare alla guida. Un ventitreenne è stato inoltre denunciato perché trovato alla guida di un suv di grossa cilindrata senza che avesse mai conseguito la patente di guida. Stessa sorte è toccata a un diciannovenne del Vesuviano trovato in sella a una moto senza alcuna abilitazione. Non sono mancate, infine, le sanzioni elevate dai carabinieri per violazione delle normative anti-contagio: quattordici in totale sono state le persone multate, molte delle quali trovate in giro oltre il limite d’orario stabilito dal coprifuoco. I controlli a tappeto dei carabinieri in tutta l’area vesuviana proseguiranno anche nei prossimi giorni.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: carabinieridrogaflashreddito di cittadinanzaVesuviano
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Coppa Italia, un Napoli convalescente sceglie la via della prudenza: la qualificazione si deciderà al ritorno

Articolo Successivo

Incidente mortale a Pignataro Maggiore: pirata della strada in fuga

Articolo Successivo
Incidente mortale a Pignataro Maggiore: pirata della strada in fuga

Incidente mortale a Pignataro Maggiore: pirata della strada in fuga

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.