• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca Caserta

Truffe on-line in tutta Italia: denunciato un 47enne di Aversa

L'uomo, responsabile di un'azienda operante sul web, avrebbe ricevuto con regolarità i pagamenti on-line senza mai inviare la merce ordinata dai propri clienti

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
31 Marzo 2022
in Caserta, Cronaca

L’incremento del numero di acquisti on-line effettuati dai consumatori con l’avvento della pandemia ha provocato anche un’impennata del numero di insidie e di relative truffe on-line messe a punto da parte di venditori senza scrupoli di beni e di prodotti di consumo i quali, dopo aver incassato le transizioni finanziarie per l’acquisto della merce, farebbero sparire le proprie tracce dal web, raggirando gli acquirenti e intascando illegalmente il denaro. Ed è proprio questo sistema truffaldino e ben oleato quello che era stato messo a punto da un quarantasettenne di Aversa specializzato appunto nella redditizia attività dei raggiri e delle truffe on-line. Questa volta, però, il truffatore non l’ha passata liscia anche grazie alla denuncia sporta da un cinquantenne di Silius, in Sardegna, il quale ha allertato i carabinieri. 

L’uomo aveva ordinato a luglio dello scorso anno diverso materiale da bricolage on-line pagando il rispettivo importo, tramite carta di credito, di quasi duecento euro. L’ordine, però, nonostante il pagamento effettuato, non sarebbe mai arrivato a destinazione, inoltre il centro assistenza dell’azienda con sede proprio ad Aversa, presso la quale aveva effettuato l’ordine, risultava sempre irraggiungibile. A quel punto, il cinquantenne sardo, insospettito da quanto stesse accadendo, in data 26 settembre aveva sporto una formale denuncia per truffa alla stazione dell’Arma dei carabinieri di San Nicolò Gerrei i quali, a loro volta, hanno inoltrato la segnalazione ai colleghi della città normanna. I carabinieri di Aversa hanno così avviato le indagini grazie alle quali è stato possibile rintracciare il quarantasettenne aversano il quale risultava registrato come il legale rappresentante dell’azienda di rivendita on-line in questione.
 
I militari dell’Arma hanno anche accertato che i pagamenti erano stati regolarmente incassati dal truffatore. Nell’ambito delle stesse indagini i carabinieri hanno altresì scoperto che non era la prima volta che truffe analoghe fossero andate a segno in tutta Italia, sempre tramite lo stesso modus operandi, facendo cadere in trappola gli acquirenti i quali, ignari del raggiro che ci fosse dietro, pagavano regolarmente e profumatamente le transizioni senza mai ricevere a casa la merce ordinata. Il quarantasettenne aversano, già noto alle forze dell’ordine e con diversi precedenti a suo carico, è stato contestualmente denunciato dalle forze dell’ordine: ora l’uomo dovrà rispondere davanti ai giudici del reato di truffa aggravata.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Aversaflashinternettruffe on-line
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Bonus bollette 2022, si amplia la platea dei beneficiari: requisiti Isee e novità

Articolo Successivo

Vanessa muore dopo tre interventi di chirurgia estetica: indaga la Procura

Articolo Successivo
Vanessa muore dopo tre interventi di chirurgia estetica: indaga la Procura

Vanessa muore dopo tre interventi di chirurgia estetica: indaga la Procura

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.