• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Tufino, tre nuovi casi di positività al Coronavirus

I contagiati sono assidui frequentatori di un centro sportivo in città. Si aspettano ora i risultati degli screening sulle 31 persone individuate

Emanuele Di Donato di Emanuele Di Donato
26 Giugno 2020
in Cronaca, Napoli
Tufino

Sembra non essersi realmente assopito il Covid-19 in Campania, con notizie di nuovi contagi che fanno sentire la loro minacciosa presenza. Il comune in questione è quello di Tufino, piccolo centro del Nolano, in provincia di Napoli, dove sono stati accertati tre nuovi casi di positività al Coronavirus, tutte persone che hanno frequentato una specifica associazione sportiva della città. Il centro è stato chiuso, così come è stato sospeso – a scopo precauzionale – anche il mercato previsto per la giornata di oggi. A dare le notizie dei nuovi casi di contagio e delle decisioni che sono giunte di conseguenza è stato il sindaco di Tufino, Carlo Ferone, tramite la pagina Facebook ufficiale dell’amministrazione comunale del paesino del Nolano. L’episodio dei contagi è cominciato qualche giorno fa, il 23 giugno: in quel frangente si era venuto a sapere del primo caso di infezione. “Purtroppo abbiamo un nuovo caso di positività al Covid-19”, si può leggere in un post, seguito poi dall’invito, rivolto a tutte le persone che nell’ultima settimana hanno avuto contatti con il cittadino interessato o con il centro sportivo, “di mettersi in contatto con i medici curanti per le eventuali azioni”.

COMUNICATO IMPORTANTE Sulla base delle indicazioni forniteci dall’ASL, SI ORDINA A TUTTE LE PERSONE CHE HANNO…

Posted by Amministrazione Comunale di Tufino on Thursday, June 25, 2020

Pochi minuti dopo è arrivata anche l’ordinanza di chiusura del centro polifunzionale in questione, abitualmente frequentato non solo dalla persona trovata positiva, ma da tantissimi altri cittadini ogni giorno. Dal 23 giugno, quindi, il centro polifunzionale è stato chiuso e resterà così per i successivi 14 giorni. Un altro avviso importante è giunto nella giornata di ieri, dove si fa sapere alla popolazione di Tufino che: “A seguito delle indagini svolte sono stati individuati, al momento, 31 frequentatori abituali del circolo che domani mattina verranno sottoposti a screening da parte dell’Asl”. Inoltre, il messaggio si estende a tutte le persone che hanno frequentato il centro e, per motivi vari, non sono stati raggiunti dai provvedimenti del Comune: “Resta inteso che chiunque abbia frequentato il circolo e non sia stato individuato, come da ordinanza, deve auto isolarsi ed auto denunciarsi. Stiamo tutti facendo enormi sforzi in questa situazione così difficile ma è necessario che tutti facciano la propria parte mostrando maturità. È una questione di rispetto per tutta la nostra Comunità”.

Sempre nella giornata di ieri, poi, è arrivata la notizia che il numero dei contagiati è salito a tre, come dimostra un’immagine riportata dall’amministrazione comunale di Tufino. Si tratta, a quanto pare, proprio di altre persone che hanno frequentato e frequentano abitualmente il centro sportivo. I commenti dei cittadini sono tra i più disparati e vanno dalla rabbia alla rassegnazione, nella speranza che i frequentatori del circolo non stiano andando in giro per la città come se nulla fosse. Intanto, si aspetta con trepidazione il risultato degli screening alle 31 persone individuate, nell’attesa di avere un quadro più ampio, chiaro e che riesca a tramutarsi in un efficace piano d’azione.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flash
Condividi13InviaTweet
Articolo precedente

De Luca su Mondragone: “Unico obiettivo spegnere il focolaio”

Articolo successivo

Covid-19 a Bologna, polemiche sul focolaio nel magazzino Bartolini

Articolo successivo
Bartolini

Covid-19 a Bologna, polemiche sul focolaio nel magazzino Bartolini

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.