• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Mondo

Twitter, Elon Musk limita la lettura dei tweet: Utenti verso Mastodon?

Nella versione italiana, “Mastodon si descrive come la più grande rete di microblogging libera, open-source e decentralizzata del mondo. In termini più semplici, è un Twitter autogestito dagli stessi utenti”.

redazione di redazione
2 Luglio 2023
in Mondo, Tech & Digital

Elon Musk ha impostato un limite massimo al numero di tweet che possono essere letti ogni giorno, rendendo sempre più importante la ricerca di alternative a questa piattaforma e aumentando la probabilità di una fuga verso nuovi social network. In questo senso, Mastodon potrebbe rappresentare un’alternativa.

Nato nel 2016, Mastodon ha recentemente registrato una crescita significativa. Presenta caratteristiche simili a quelle della piattaforma attualmente controllata da Musk: i post sono ordinati in ordine cronologico sulla timeline. La struttura operativa di Mastodon ricorda quella di Twitter e, in un certo senso, agevola la transizione. Il tweet su Mastodon viene chiamato “toot” e può avere al massimo 500 caratteri. Il retweet, invece, viene chiamato “boost”. Non ci sono abbonamenti da pagare e nessuna pubblicità, in quanto il social network è gestito dal ‘creatore’ Eugen Rochko e supportato da un meccanismo di crowdfunding. A differenza dei social network tradizionali, Mastodon è open-source, non raccoglie i dati degli iscritti e non utilizza pubblicità o algoritmi segreti per decidere cosa visualizzare.

Nella versione italiana, “Mastodon si descrive come la più grande rete di microblogging libera, open-source e decentralizzata del mondo. In termini più semplici, è un Twitter autogestito dagli stessi utenti”. Mastodon si autodefinisce come il più grande social network decentralizzato e fa parte del fediverso, una comunità internazionale composta da oltre 5 milioni di iscritti distribuiti su circa 12.000 server indipendenti, il cui obiettivo è restituire il controllo del social network agli utenti stessi.

Tags: Elon musksocial mediaTwitter
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Aspartame, l’Oms potrebbe classificare il dolcificante come “possibile cancerogeno per l’uomo”

Articolo successivo

Saldi estivi, si parte giovedì 6 luglio: novità e consigli per i consumatori

Articolo successivo
Saldi estivi, si parte giovedì 6 luglio: novità e consigli per i consumatori

Saldi estivi, si parte giovedì 6 luglio: novità e consigli per i consumatori

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.