Una carrozzina per permettere ai disabili di fare trekking: l’iniziativa di “Badizo” e “Hostaria – La Tradizione”
Venerdì 22 aprile si terrà una cena spettacolo nel noto ristorante di Pozzuoli il cui ricavato sarà devoluto per l'acquisto di una carrozzina "joelette" da montagna
Acquistare una carrozzina speciale per persone speciali, la famosa “joelette” da montagna, così da permettere anche alle persone affette da handicap e da disabilità motorie di poter effettuare escursionismo ed entrare così in contatto con la natura. È questo lo scopo e lo spirito dell’iniziativa di solidarietà e di beneficenza lanciata dal ristorante Hostaria – La Tradizione di Pozzuoli in collaborazione con l’associazione di volontariato Badizo Trekkingdi Napoli: entrambi hanno deciso di “unire le forze” per realizzare una fantastica cena spettacolo che si terrà nella serata di venerdì 22 aprile alle ore 20:30 nei locali del noto ristorante puteolano. La serata di gala sarà accompagnata dalle dolci e incantevoli note della John Pacific Band, incorniciate da una ricercata selezione musicale a cura del disc jockey Antonio Corona. L’evento sarà inoltre presentato dalla giornalista e conduttrice televisiva Lorenza Licenziati, madrina della serata.
Il ricavato di questa importante serata di beneficenza verrà donato all’associazione Badizo, composta da giovani pellegrini, volontari e appassionati di trekking, i quali provvederanno all’acquisto di una carrozzina “joelette” che verrà messa a disposizione della Fie – Federazione italiana escursionismo e degli altri operatori del terzo settore campano in ambito escursionistico così da poter permettere, anche alle persone “meno fortunate”, di poter fare escursionismo esattamente come qualsiasi altra persona in un’ottica di autentica inclusivitá. La raccolta fondi, tuttavia, non si fermerà alla sola serata di venerdì, ma proseguirà anche nei giorni successivi spostandosi sulla piattaforma virtuale di crowdfundingGoFundMe. L’obiettivo dell’iniziativa – fanno sapere gli organizzatori dell’iniziativa tra i quali spiccano Maria Perrotti, responsabile della campagna di adesione a Badizo Trekking, e Antonio De Martino, presidente dell’associazione escursionistica con sede a Napoli, nel quartiere Materdei – è quello di raggiungere una somma di denaro consistente, confidando sullo spirito di solidarietà dei partecipanti, al fine di comprare tutte quelle attrezzature escursionistiche necessarie da permettere alle persone affette da disabilità di svolgere tranquillamente trekking in piena sicurezza e nel contempo di agevolare chiunque voglia intraprendere un percorso di formazione e di preparazione di accompagnatore escursionistico specializzato nell’accompagnamento dei disabili.
“Oggi purtroppo ai disabili non è consentito fare trekking ed escursionismo all’aria aperta e poter entrare in contatto diretto con la natura per assenza o carenza degli strumenti adeguati a tale scopo”, fa sapere Maria Perrotti, giovanissima volontaria dell’associazione e neo laureata in medicina, che prosegue: “Questa iniziativa di beneficenza nasce dall’esigenza di permettere anche alle persone con disabilità motoria di fare ugualmente la loro esperienza e poter superare i loro limiti oggettivi attraverso il lavoro di squadra. L’intento è di aprire queste esperienze anche a chi non si considera propriamente escursionista. Inoltre la carrozzina da montagna che proveremo ad acquistare attraverso la raccolta fondi – prosegue dott.ssa Perrotti – sarà uno strumento da condividere in quanto verrebbe poi messa a disposizione anche di altre associazioni campane. Un ringraziamento particolare non può che andare al ristorante “Hostaria – La tradizione” di Pozzuoli, promoter e organizzatore della cena spettacolo, il cui contributo è stato fondamentale per la realizzazione dell’evento benefico. Tutto quello che facciamo è mosso da un vero sentimento di solidarietà e di inclusività sociale affinché anche le persone con limitate possibilità motorie possano realizzare i loro sogni e i loro desideri”, conclude.
Quella in programma questo venerdì e nei giorni a seguire è una delle tante iniziativa solidali che vedono come promotrice proprio l’associazione Badizo Trekking. Lo scorso anno, infatti, i volontari dell’organizzazione di volontariato hanno lanciato una raccolta fondi da destinare all’associazione Africaintesta Onlus al fine di sostenere e finanziare diversi progetti nel continente africano per l’inclusione sociale dei bambini affetti da albinismo, un’anomalia genetica che consiste in un deficit di pigmentazione della melanina nella pelle, il quale non solo può procurare problemi di salute anche gravi, ma rappresenta purtroppo anche motivo di discriminazione, di ghettizzazione e di esclusione sociale per i bambini che ne sono affetti. I volontari di Badizo partecipano inoltre con grande entusiasmo al Cammino di Santiago, un viaggio spirituale che si trasforma anche in viaggio solidale, facendo propria dell’associazione una “missione” volta all’unione, alla fratellanza e alla solidarietà universale tra popoli e culture diverse affinché gli uomini siano pronti ad aiutarsi a vicenda e a sostenere tutti coloro che si trovano in condizioni di difficoltàe di bisogno. Solo attraverso iniziative e campagne di sensibilizzazione e di informazione su temi e argomenti profondamente delicati come quello della disabilità si può prendere realmente coscienza e toccare con mano le problematiche e le difficoltà che le persone si trovano ogni giorno ad affrontare con enormi sforzi e sacrifici, spesso nel silenzio e senza finire sotto i riflettori.
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy. Accetto