• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scuola

Università “Luigi Vanvitelli”: parte il servizio “Restart” per le lezioni in presenza

Gli studenti dell'Ateneo campano potranno prenotare comodamente dal proprio smartphone i corsi da seguire nel pieno rispetto della normativa anti-Covid

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
11 Settembre 2021
in Scuola

L’Università della Campania Luigi Vanvitelli lancia il servizio interattivo “Restart”, un sistema a colori per garantire lo svolgimento delle lezioni in presenza nel pieno rispetto delle normative anti-Covid. Gli studenti dei corsi di laurea e dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico potranno seguire le lezioni in aula oppure da remoto secondo le modalità della didattica mista. La presenza in aula sarà organizzata in turni contrassegnati da colori la cui disponibilità e corrispondenza verrà pubblicata sul portale internet dell’Ateneo nella sezione “didattica” dei relativi dipartimenti. Prima di poter seguire le lezioni in presenza lo studente dovrà effettuare alcuni passaggi preliminari. 

Il primo passaggio consiste nel caricare l’autocertificazione sulla piattaforma Esse3. Una volta compilato il documento in tutte le sue parti (scaricabile qui) bisogna caricarlo nella propria area personale su Esse3 in formato Pdf scegliendo la voce del menu “allegati carriera” e successivamente la tipologia di allegato “dichiarazione Covid-19”. Successivamente si può passare alla scelta del turno nel quale poter seguire le lezioni. Collegandosi al sistema di autenticazione (raggiungibile qui) si può procedere alla conferma di caricamento della certificazione e scegliere il turno contrassegnato da uno specifico colore fra quelli disponibili per l’anno di corso dello studente in base alle informazioni relative al dipartimento reperibili attraverso l’app di Ateneo (scaricabile qui). Una volta confermata la scelta va scaricata la ricevuta con codice alfanumerico che permette di garantire allo studente di poter seguire le lezioni in presenza. 

I turni saranno disponibili in base ai calendari didattici pubblicati. La scelta del turno tramite il servizio on-line è consentita ai soli studenti in corso relativamente al proprio corso e anno di iscrizione. Gli studenti fuori corso possono accedervi solo previa richiesta al dipartimento di afferenza a patto che vi siano posti disponibili. Non è consentita pertanto la scelta di turni relativi a corsi di studio diversi da quello di iscrizione. Qualora non siano previste lezioni in aula verrà visualizzato un apposito messaggio informativo sull’app di Ateneo. I turni, inoltre, potrebbero essere momentaneamente non disponibili. Per maggiori informazioni sul servizio di prenotazione delle lezioni in presenza gli studenti possono scrivere all’indirizzo restart@unicampania.it.

Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: lezioni in presenzaRestartUniversità Luigi Vanvitelli
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Ucciso in pieno giorno, un’altra esecuzione nel centro di Napoli. La vittima raggiunta da 16 colpi di pistola

Articolo successivo

Covid-19 in Campania, 449 nuovi casi positivi su 20.049 tamponi processati e 6 vittime

Articolo successivo
Pronto il nuovo Dpcm: gran parte dell’Italia sarà in zona arancione

Covid-19 in Campania, 449 nuovi casi positivi su 20.049 tamponi processati e 6 vittime

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.