Sono diversi i Paesi in cui la variante da coronavirus nello specifico Delta rischia di rovinare le vacanze a molti italiani che finalmente vogliono godersi momenti di relax e vacanza. La Grecia, dove i positivi sono raddoppiati rispetto alla prima decade di luglio. Decine di giovani connazionali già bloccati nelle isole greche poiché risultati positivi alla nuova variante in circolazione. Malta, dove si riscontrano contagi imprevisti al punto che le autorità hanno chiuso tutte le scuole d’inglese dove studiavano ragazzi provenienti da molti Paesi europei. Sono 150 gli italiani costretti alla quarantena in loco. Ibiza e Formentera presentano situazioni problematiche, il fattore di rischio è molto alto. A Minorca sono stati registrati 80 casi e Maiorca è uno dei focolai più attivi per un totale di 430 casi in sole 24 ore. A Barcellona i locali devono chiudere a mezzanotte e mezza per precauzione così come in Portogallo dove ci sono 45 Comuni colpiti ed è stato reinserito il coprifuoco. In Francia a partire dal prossimo 21 luglio occorrerà il documento vaccinale per tutti gli eventi che presentano una capienza superiore a 50 persone.
Scegliere bene la metà della vacanza è un must del 2021.Con la variante dietro l’angolo, dovrebbero essere riviste, anche le regole sul green pass e questo per assicurare un autunno che non blocchi nuovamente l’economia.
Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?