• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

Vacanze: a luglio + 49% di italiani cerca più polizze assicurative per difendersi da truffe

Nella top ten delle frodi: case vacanza 'fantasma', utenze di luce e gas e carte di credito

redazione di redazione
7 Agosto 2022
in Italia, Società

Riprende, dopo lo stop forzato dalla pandemia, la voglia di viaggiare ma, nel contempo gli italiani cercano maggiori garanzie per difendersi da truffe o da inconvenienti. È quello che si evince da ricerche effettuate sul web ed è quanto riferisce all’Adnkronos il comparatore online di assicurazioni Facile.it.: “Facile.it rileva come siano in aumento i connazionali che vogliono tutelarsi dagli imprevisti. Nella top ten delle frodi le case vacanza ‘fantasma’, le utenze di luce e gas e le carte di credito“. A luglio di quest’anno rispetto a luglio 2019 viene rilevato un incremento del 49% nelle ricerche online delle assicurazioni viaggio e un aumento del 51% nei contratti intermediati da Facile.it.

Secondo gli esperti: “Se da un lato ci si vuole difendere dal rischio truffe, dall’altro sono tanti i viaggiatori che vogliono mettersi al riparo anche da tutti gli altri inconvenienti che possono rovinare la vacanza (un imprevisto, una malattia, un infortunio, una sensibilità aumentata anche a seguito dell’emergenza sanitaria che abbiamo vissuto, tanto è vero che sono sempre di più coloro che, in procinto di partire, si affidano a questi prodotti”.

Nel periodo estivo sempre più frequenti annunci online fasulli “casa vacanze fantasma” o ritrovarsi in alloggi al di sotto delle aspettative. Secondo una recente indagine commissionata da Facile.it a mUp Research sono circa 8,3 milioni gli italiani che negli ultimi 12 mesi hanno subito una truffa. Le aree più colpite sono telefonia mobile (5,2%), utenze luce e gas (7,1%) e carte di credito (6,5%) e nel 37,7% dei casi le truffe sono passate attraverso un’e-mail fasulla, nel 28,8% tramite un finto sito web e nel 26,7% dei casi con un sms. Il valore medio della truffa subita per carte di credito, di debito e le prepagate è stato di circa 196 euro.

Tags: assicurazionifrodeViaggiare
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Aggiornamento Covid nel Casertano, il bollettino del 7 agosto: oggi 412 casi e 2 decessi

Articolo successivo

Parco archeologico di Pompei, scoperti nuovi ambienti arredati: come viveva il ceto medio

Articolo successivo
Parco archeologico di Pompei, scoperti nuovi ambienti arredati: come viveva il ceto medio

Parco archeologico di Pompei, scoperti nuovi ambienti arredati: come viveva il ceto medio

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.