Ha preso il via oggi in provincia di Caserta la seconda fase del piano vaccinale anti-Covid riguardante gli over 80. Procede parallelamente la procedura di registrazione dei candidati da parte della Regione Campania: da tre giorni sono state inviate le prime convocazioni tramite mail e sms. Gli anziani che hanno ricevuto il messaggio si stanno recando presso il punto di raccolta appositamente allestito nella struttura indicata. Una volta accertata la convocazione, viene fornito loro un questionario da compilare per l’anamnesi. Nella prima sala sono presenti diversi operatori con il compito di assistere gli anziani nella compilazione di tali moduli. I convocati accedono, poi, a una seconda stanza, occupata da personale incaricato che li accompagna nelle cabine singole dove verrà effettuata la somministrazione. Una volta ricevuta l’iniezione, il paziente sosterà per circa 20 minuti in sala d’attesa. In questo lasso di tempo, i sanitari verificheranno eventuali reazioni avverse al vaccino. Nel caso in cui non dovessero verificarsi complicazioni, il paziente viene dimesso e riceverà la comunicazione della data per il richiamo.
Non sono mancate, tuttavia, lamentele da parte di alcuni utenti, che hanno segnalato delle criticità nella procedura di registrazione, da effettuare online. In molti sostengono di essere stati lasciati completamente soli da qualche medico di base negligente. Per ovviare al problema, diversi comuni hanno avviato sportelli per aiutare gli anziani ad effettuare la registrazione. Dall’avvio del piano vaccinale, in provincia di Caserta si contano, ad oggi, 22.221 prime dosi somministrate e 15.129 di richiamo.

Segui già la pagina Facebook IlCrivello.it?
Commenti riguardo questo post