Stop anche Italia del vaccino AstraZeneca. La decisione dell’Aifa arriva dopo la scelta della Germania e di altri Paesi europei di sospenderne la somministrazione ed è motivata in una nota in cui si specifica che “in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’Ema” ne è interrotto l’impiego “su tutto il territorio nazionale”. Il divieto momentaneo di utilizzo del vaccino AstraZeneca è stato deciso “in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paese europei. Ulteriori approfondimenti sono attualmente in corso“. Inoltre, l’Aifa, “in coordinamento con Ema e gli altri Paesi europei, valuterà congiuntamente tutti gli eventi che sono stati segnalati a seguito della vaccinazione“. La nota si conclude con l’assicurazione dell’Agenzia del farmaco di portare a conoscenza “tempestivamente ogni ulteriore informazione che dovesse rendersi disponibile, incluse le ulteriori modalità di completamento del ciclo vaccinale per coloro che hanno già ricevuto la prima dose“.
Con un comunicato pubblicato in queste ore, l’Ema ha precisato che le verifiche su tutti i casi di decesso in analisi stanno andando avanti e che una riunione straordinaria sulla questione è stata convocata per giovedì 18 marzo per trarre le conclusioni finali sui dati raccolti. Nella nota si sottolinea comunque che, per il momento, l’agenzia europea ritiene che i benefici del vaccino AstraZeneca nel prevenire il Covid-19, con tutti i casi di ospedalizzazione e morte provocati dalla malattia, superino i rischi connessi agli effetti collaterali.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it
Commenti riguardo questo post