• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Valeria Ciarambino non arretra di fronte alle minacce: c’è un Paese da ricostruire

Tutto il mondo politico in difesa della vicepresidente del Consiglio Regionale della Campania

Simonetta de Chiara Ruffo di Simonetta de Chiara Ruffo
18 Giugno 2021
in Politica

“Le tantissime attestazioni di solidarietà che sto ricevendo in queste ore infondono in me il coraggio necessario per continuare a battermi a testa alta per la mia terra e per la mia gente, senza arretrare di un millimetro. Anzi, oggi più di ieri so di poter contare sulla fiducia e sul sostegno, non solo a parole, di tante persone, dentro e fuori la mia forza politica, che nell’esprimere la loro vicinanza, mi hanno fatto capire che i sacrifici e l’impegno profusi in questi anni non sono stati vani. Non me ne starò zitta, come qualcuno vorrebbe, e non me ne starò ferma. Continuerò a lavorare, a denunciare, ad alzare la voce se sarà il caso di farlo, ma soprattutto ad ascoltare e a farmi portavoce di ogni richiesta di aiuto. Oggi mi sento più forte, perché so che non sarò mai sola nell’affrontare le battaglie per la nostra terra e per il nostro Paese. Andiamo avanti, a testa alta e con la schiena dritta. C’è un Paese da ricostruire e non possiamo permetterci distrazioni“. Queste le parole di Valeria Ciarambino, Vice presidente del Consiglio regionale della Campania e capogruppo regionale M5S sulla sua pagina Facebook. La dichiarazione è stata scritta nel commentare “a caldo” la vicenda che la vede protagonista, con proiettili e frasi intimidatorie indirizzate a lei nelle ultime ore.

Un’alzata di scudi e dimostrazioni di solidarietà alla vicepresidente da tutto il mondo politico: oltre al Presidente della Camera Roberto Fico e al Ministro di Maio, che hanno immediatamente fatto “quadrato” in difesa della collega, si sono immediatamente levate tante voci dal mondo delle istituzioni e della politica. Queste, ad esempio, sono state le parole del primo cittadino di Napoli, Luigi de Magistris: “Esprimo solidarietà e vicinanza anche a nome della Giunta  alla vicepresidente del Consiglio regionale della Campania, Valeria Ciarambino per l’odioso atto intimidatorio. Violenze e minacce vanno sempre respinte con forza“. Il Presidente De Luca sulla sua pagina Facebook scrive: “La nostra piena solidarietà va a Valeria Ciarambino, capogruppo del M5S e vicepresidente del Consiglio regionale. Nel respingere un gesto inaccettabile, ribadiamo con forza la condanna e il contrasto deciso alla criminalita’, alla violenza e a ogni genere di intimidazione“

Segui già la tua pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: De LucaflashLuigi de MagistrisRegione Campania
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Aversa, ladri in azione in tabaccheria: colpo da 50mila euro

Articolo successivo

Aversa, i luoghi confiscati alla camorra si aprono alla città con la rassegna “R-Estate nel Bene”

Articolo successivo
Aversa, i beni confiscati alla camorra riutilizzati per fini sociali

Aversa, i luoghi confiscati alla camorra si aprono alla città con la rassegna "R-Estate nel Bene"

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.