Si è chiusa con un netto 7-1 la finale della Prada Cup tra Luna Rossa e i britannici di Ineos nelle acque di Auckland, in Nuova Zelanda. La prima edizione del trofeo velico che ha sostituito la vecchia Louis Vuitton Cup e decreta il team sfidante per la Coppa America, si è conclusa questa notte con le ultime due sfide tra gli italiani e la squadra inglese. Entrambe le regate sono state portate a casa da Luna Rossa, che aveva già inanellato una rassicurante serie di vittorie nei confronti degli avversari, concedendo loro una sola gara. Max Sirena e soci, quindi, hanno conquistato il diritto a tornare in Nuova Zelanda il mese prossimo quando, nello stesso golfo di Hauraki di Auckland, prenderà il via la trentaseiesima edizione dell’America’s Cup. La sfida, per Luna Rossa, sarà ancora più dura: tentare di portare via il titolo al defender New Zealand. È la terza volta che un’imbarcazione italiana arriva in finale di Coppa America, dopo la stessa Luna Rossa nel 2000 e il Moro di Venezia nel 1992.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post