• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Spettacoli

Villaricca, “Fosco” la storia di un matto al Caos Teatro

redazione di redazione
12 Gennaio 2020
in Spettacoli
0

Il 2020 del “Caos Teatro” di Villaricca si aprirà con lo spettacolo “Fosco”, presentato dal Magnifico Visbaal Teatro, scritto, diretto e interpretato da Peppe Fonzo, con le musiche eseguite da Flavio Feleppa. La rappresentazione teatrale andrà in scena domenica 19 gennaio alle ore 19.

“Fosco lu matto” è un personaggio ai margini, il pazzo-buffone che tutti deridono, sempre insultato e bastonato, un disadattato che brucia solitudine. Prima era uno come gli altri, con un lavoro, una casa, una vita monotona e integrata nella comunità, ma un giorno impazzisce e diventa “lu scemo de lu paese” e nessuno si chiede il perché, anzi, pare che per tutti sia meglio così.

Si tratta in realtà di un uomo che sceglie l’isolamento mentale per sfuggire alla desolazione dell’isolamento geografico. Sullo sfondo le immagini di un paesino del sud non meglio identificato, un contesto in cui la durezza della vita, la difficoltà dell’ignoranza danno corpo alla storia de “nu povero cristo”.

Ma quali sono stati i motivi della sua fuga dalla realtà? E quali i suoi veri pensieri? Era davvero “pazzo” o semplicemente interpretava un ruolo?​ Un attore e un fisarmonicista dialogheranno in scena per creare un’affascinante commistione sonora, linguistica e fisica; lo spettatore sarà da loro accompagnato in un viaggio che odora di cenere, di pietra, di terra, di sale e di fatica, dove le note del musicista e la voce dell’attore saranno in grado di creare e far coesistere momenti comici, drammatici, malinconici e surreali.

Il Caos Teatro è un’associazione culturale nata nel 2016, con la precisa volontà di rispondere al fondamentale bisogno di bellezza di chi, scoraggiato da croniche e frustranti mancanze d’opportunità d’incontro, tende a mettere la sordina a questa fisiologica esigenza. L’associazione Caos Teatro si propone come spazio di dialogo, crescita e interazione culturale con e tra le persone.

Spettacoli, danza, musica, scrittura creativa, canto, fotografia, libri, cinema, mostre, convegni sono il motore che alimenta la vita dell’associazione Caos Teatro, attraverso una serie strutturata di eventi e di percorsi di formazione che diventano dei sentieri diversificati da poter scegliere e attraversare per ampliare i personali orizzonti di creatività e rafforzare i processi di conoscenza e consapevolezza di sé.

Domenica 19 gennaio 2020, ore 19

Magnifico Visbaal Teatro

presenta:

Fosco (storia de nu matto)

Scritto, diretto e interpretato da Peppe Fonzo

Musiche: Flavio Feleppa

Info e prenotazioni:

Caos Teatro

Via della Libertà – 412C – 80010 – Villaricca (Na)

Cell: 3284566017

Mail: [email protected]

 

Segui già la pagina Il Crivello.it?

Tags: attoremattoteatroVillaricca
Share21SendTweet
Articolo Precedente

“Adotta un filosofo”, 83 scuole coinvolte in Campania

Articolo Successivo

Aversa, caso rifiuti: passaggio Senesi-Tekra in dirittura d’arrivo?

Articolo Successivo

Aversa, caso rifiuti: passaggio Senesi-Tekra in dirittura d'arrivo?

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.