A causa della violazione del regolamento per la gestione dei rifiuti solidi urbani, sono state elevate sanzioni amministrative per 6mila euro nei confronti dei condomini di via Fausto Coppi e via Alberto Sordi, nel comune di Orta di Atella, per un totale di cinque fabbricati che confluivano in maniera irregolare l’immondizia, senza seguire il calendario della raccolta differenziata e utilizzavano in maniera impropria i contenitori.
“Questo è il risultato della task force che abbiamo attivato – afferma il comandante della polizia municipale Pasquale Pugliese – e il cui obiettivo è quello di incrementare la percentuale di raccolta differenziata e assicurare il decoro urbano. Dopo la fase della prevenzione, attraverso la quale abbiamo, in sinergia con l’ingegnere Aniello Scafuto, responsabile del settore ambiente, avvisato tutti i condomini che siamo passati alla fase della repressione. Chiediamo, per questo, la massima collaborazione dei cittadini”.
Questi fenomeni di sversamento irregolare di rifiuti e di violazione delle regole sono altrettanto presenti in molti altri comuni campani. Qualche mese fa, a Sant’Antimo, nel Napoletano, sono partite le foto trappole, uno strumento in dotazione alla polizia municipale che permette di identificare i trasgressori. Grazie a questo particolare strumento, sono stati già identificati alcuni cittadini indisciplinati, come quelli denunciati dal comando di polizia municipale alla competente Autorità giudiziaria ed è stata avviata a loro carico la procedura per l’applicazione delle sanzioni pecuniarie previste dal vigente regolamento.
Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post