• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Whirlpool Napoli, cassa integrazione Covid per i lavoratori fino a marzo

Da aprile scatteranno i licenziamenti degli operai, i quali continuano a lottare e a protestare per scongiurare la chiusura dello stabilimento

redazione di redazione
30 Dicembre 2020
in Cronaca, Napoli

Partirà dall’inizio di gennaio la cassa integrazione Covid per i lavoratori dello stabilimento Whirlpool di Napoli. Lo ha annunciato, come riporta l’Ansa, la sottosegretaria al Mise, Alessandra Todde, in una riunione al tavolo del ministero dello Sviluppo economico. La cig durerà fino al 31 marzo; dal giorno dopo scatteranno i licenziamenti degli operai, i quali continuano a lottare e a protestare per scongiurare la chiusura dello stabilimento nella città partenopea.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Napoli, rete di solidarietà al Madre: consegnati pasti, giochi e libri a famiglie di Forcella e del centro storico

Articolo successivo

Orta di Atella, il Comune non riesce a garantire i servizi essenziali. Il senatore Di Micco: “Colpa delle scelte politiche del passato”

Articolo successivo
Orta di Atella, il Comune non riesce a garantire i servizi essenziali. Il senatore Di Micco: “Colpa delle scelte politiche del passato”

Orta di Atella, il Comune non riesce a garantire i servizi essenziali. Il senatore Di Micco: “Colpa delle scelte politiche del passato”

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.