Quando un contenuto diventa virale può arrivare a ricevere milioni di click o visualizzazioni anche in poco tempo. Sul web sono tantissime le persone che ogni giorno dedicano la loro attenzione alla visualizzazione di contenuti. Pensa, lo stai facendo anche tu in questo istante!
In prima battuta si può credere che un contenuto diventato virale possa essere stato generato per caso o perché in qualche modo risulta essere fuori dall’ordinario. Tuttavia, non è così.
Si possono impiegare alcune strategie per progettare un lavoro con l’obiettivo di farlo diventare poi virale. Se vuoi attirare attenzione su contenuti che hai pubblicato sul web, nel tuo blog, o nei tuoi profili social, ti suggeriamo alcune strategie che puoi utilizzare per aiutarli a diventare virali.
1. Pubblica una notizia prima dei tuoi lettori.
Utilizzando i feed RSS e Google News, potresti essere il primo a conoscere un determinato argomento, una storia o un episodio accaduto. Ci vorrà molto tempo e pazienza per trovare qualcosa su cui potrai poi esprimere il tuo parere, oltre ad essere il primo a farlo. Scrivi la tua opinione personale sul pezzo e sii il primo a condividerlo. Con il tempo, i tuoi lettori faranno affidamento sul tuo profilo, sito o blog come il luogo dove andare a conoscere prima le notizie per spargerle poi in giro o ai loro amici.
2. Sii creativo, usa l’umorismo e distinguiti.
Chiunque può scrivere articoli informativi, ma ci vuole un po’ di creatività per renderli divertenti, interessanti e unici. Le persone sono più attratte dall’umorismo, poiché rende tutto ciò che stanno leggendo molto più memorabile. Un grande esempio sono i vignettisti che usano illustrazioni per raccontare storie divertenti. Dando una svolta unica a ciò che stai scrivendo, più persone saranno attratte dal tuo lavoro ed avrai maggiori probabilità che lo condividano con altri lettori.
3. Conosci il tuo pubblico e scopri quando pubblicare.
Guarda le statistiche del tuo blog o del tuo profilo social e determina quando sono le ore di punta dei visitatori. Questo ti consentirà di sapere quando il tuo blog viene visitato di più. Imposta un programma in modo da postare durante quelle ore di punta.
4. Interagisci con i tuoi lettori.
Dovresti cercare il più possibile di non separarti dal tuo blog. I lettori vogliono sapere che ci tieni alle persone che leggono il tuo blog. Rispondi ai commenti o evidenzia determinati commenti nei post futuri del blog. In questo modo, i tuoi lettori saranno consapevoli che presti attenzione a ciò che dicono.
5. Rimani aggiornato.
L’ispirazione per un contenuto non arriva per caso. Avrai bisogno di leggere altri blog per rimanere aggiornato per sapere cosa c’è di nuovo nelle notizie. Rivedi i post di altri blogger e lascia commenti. Sii onesto sulle tue opinioni senza essere ipocrita!
6. Scopri cosa piace veramente alla gente e cercalo.
Usa parole chiave specifiche nelle tue ricerche su Internet per determinare cosa si trova in cima agli elenchi di ricerca delle persone. Identificando quali tipi di contenuto sono popolari, sarai consapevole di ciò di cui dovresti scrivere
7. Sii attivo con i social media.
Un altro indice di successo riguardo la diffusione dei tuoi contenuti alle persone dipende anche da quanto sei attivo e operativo sui social media. I social media hanno reso molto più facile per le persone condividere collegamenti e informazioni con i coetanei. La partecipazione attraverso i principali social media aiuterà a portare più attenzione alle informazioni che pubblichi sul web.
8. Scopri quali social media fanno più al caso tuo.
Ce ne sono molti che puoi usare, come Twitter, Instagram, Facebook, LinkedIn o TikTok. Controlla le tue statistiche e vedi da dove proviene il tuo traffico. Migliora le tue debolezze e capitalizza i tuoi punti di forza. Mettendo i pulsanti sui tuoi articoli, puoi scoprire quali stanno portando più traffico per poi concentrarti su quelli
9. Fornisci collegamenti a post precedenti alla fine dei tuoi articoli.
Ciò è particolarmente utile se gli articoli sono correlati tra loro o fanno parte di una serie che aiuta a risolvere “delle problematiche” ai lettori. Questa procedura farà sembrare il tuo blog più completo e renderà molto più facile per i tuoi lettori trovare articoli simili, piuttosto che dover cercare nell’archivio dei tuoi post.
10. Interagisci con i tuoi lettori. Falli sentire apprezzati.
Organizza sondaggi in cui i tuoi lettori possono essere coinvolti e determina cosa viene pubblicato sul tuo blog. Puoi anche generare contest e assegnare premi a coloro che lasciano un certo numero di commenti. I lettori saranno molto entusiasti nel sapere come viene apprezzata la loro attenzione e fiducia.
11. (Piccolo bonus!) Rendi prezioso il tuo articolo e l’intero blog.
Crea una “scatola” che i lettori possano aprire per trovare soluzioni ad un problema. Fornisci suggerimenti utili, strategie di risoluzione e offri anche altre risorse esterne. Ciò può aiutare i tuoi lettori a risparmiare molto tempo nella ricerca attraverso il vasto numero di pagine esistenti nel web.
Una riflessione per concludere.
Far diventare virali i tuoi contenuti può essere utile per attirare più traffico sul tuo blog e suscitare più attenzione sugli argomenti da te trattati. Di conseguenza, più occhi e più click potrebbero comportare un’attenzione più approfondita e critica da parte dei lettori. Non permettere a nessun fattore negativo di distrarti dal trattare argomenti su cui sei veramente preparato, specialmente se vuoi ottenere che anche altre persone con le tue stesse passioni ed aspirazioni possano trovare interesse nei concetti che esprimi.
Segui già la pagina il Crivello.it?