• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Agenti immobiliari, Vito Gagliardo è il nuovo presidente della “Fiaip Napoli”

I punti cardine dell'operato della nuova presidenza saranno la formazione e la digitalizzazione per figure professionali sempre pronte e al passo con i tempi

Roberto Esse di Roberto Esse
19 Novembre 2021
in Società

Vito Gagliardo è il nuovo presidente della Fiaip Napoli, succede a Claudio Matarazzo che ha terminato il suo percorso di due mandati alla guida degli agenti immobiliari del capoluogo partenopeo.

Una candidatura unitaria, generata per portare avanti un programma operativo che prevede un ventaglio di proposte interessanti per migliorare la formazione e le opportunità lavorative degli associati. Nel consiglio Fiaip dal 2013, il presidente Gagliardo ha ricoperto la carica di consigliere con delega alla formazione fino al 2017 per poi diventare vice di Matarazzo nel quadriennio successivo. “La formazione degli agenti immobiliari – spiega il neopresidente – è il punto centrale del mio programma. Resta determinante per l’elevazione della qualità professionale della nostra categoria ed è, da sempre, elemento distintivo dell’appartenenza alla Fiaip. La preparazione dei corsi sarà affidata a docenti e formatori scelti fra i migliori professionisti ed esperti nel settore”.

Vito Gagliardo e Claudio Matarazzo

La Fiaip Napoli ha fatto parlare l’intero comparto italiano per aver realizzato la prima app (scaricabile dallo store) che fornisce in tempo reale le quotazioni di mercato, un progetto destinato a crescere ulteriormente come spiega Gagliardo: “Bisognerà migliorare l’applicazione dotandola di nuove funzioni per renderla sempre più performante ed utile nel lavoro quotidiano dei nostri associati”. Ed infine uno sguardo sarà rivolto all’ampia platea di professionisti attivi sul mercato: “Dobbiamo trasmettere – conclude il neo presidente della Fiaip – l’importanza di fare parte di una grande federazione che li tutela e li affianca nel lavoro quotidiano fornendo loro servizi ed informazioni”.

Il nuovo presidente della Fiaip Napoli sarà supportato da una nutrita squadra di consiglieri eletti, si tratta di: Gianni Castaldi, Antonio Damiano, Riccardo Mirone, Fabio Polizzy, Errico Antonio, Stefano Mazza, Raffaela Fortunato, Francesco Mattiello, Domenico Pintauro e Melania Ospite.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Fiaip Napolimercato immobiliareVito Gagliardo
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Palazzo crollato a San Felice a Cancello: ritrovato poco fa sotto le macerie il corpo senza vita del 74enne

Articolo successivo

Parete, Don Emilio ricoverato al “Cotugno”: preoccupano le sue condizioni

Articolo successivo
Parete, Don Emilio ricoverato al “Cotugno”: preoccupano le sue condizioni

Parete, Don Emilio ricoverato al “Cotugno”: preoccupano le sue condizioni

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.