• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Agenzia Entrate, da oggi l’appuntamento si prenota anche telefonicamente: ecco come funziona

A partire da oggi 29 dicembre, infatti, è possibile prenotarsi, oltre che direttamente sul sito internet, anche chiamando il contact center

redazione di redazione
29 Dicembre 2022
in Cronaca, Italia

Agenzia Entrate e Riscossione: a partire da oggi 29 dicembre, per fissare un appuntamento allo sportello è possibile prenotarsi, oltre che direttamente sul sito internet, anche chiamando il contact center al numero 060101, o il numero verde 800.90.96.96 oppure 0696668907 da telefono cellulare, scegliendo l’opzione 3. I numeri sono attivi 24 ore su 24 e consentono di scegliere l’ufficio presso il quale recarsi, oltre al giorno e all’ora desiderati. Il nuovo servizio è dedicato, in particolare, a chi non ha la possibilità di interagire con il web.

Agenzia Entrate

Si tratta di un’ulteriore modalità che, al pari di quelle telematiche già attive, consente di scegliere lo sportello più vicino, il giorno e l’ora tra quelli disponibili. Chi prende l’appuntamento tramite il contact center riceverà direttamente dall’operatore telefonico le indicazioni su numero di ticket, sportello prenotato, data e ora dell’appuntamento. Inoltre, se non si fornisce un indirizzo email sul quale ricevere il codice (Qr-code) con gli estremi dell’appuntamento, l’accesso allo sportello di Agenzia delle entrate-Riscossione nel giorno prenotato potrà essere effettuato semplicemente utilizzando la propria tessera sanitaria.

Il servizio principale rimane, comunque, quello a disposizione sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it che consente di prenotare il proprio appuntamento, comodamente da computer, smartphone o tablet, con pochi click e senza necessità di pin e password. Selezionando il servizio ‘Sportello territoriale’ si può fissare un appuntamento per la giornata lavorativa in corso e per le quattro successive, individuando la tipologia di servizio, lo sportello e la fascia oraria tra quelle disponibili. Per ciascuna giornata lavorativa è possibile effettuare una sola prenotazione per codice fiscale e per servizio. Sempre sul sito di Agenzia delle entrate-Riscossione, all’interno dell’area riservata, è disponibile il servizio di appuntamento in videochiamata ‘Sportello online’ che consente di ricevere assistenza e informazioni senza la necessità di recarsi fisicamente allo sportello.

Tags: Agenzia delle entrate
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Legge di Bilancio 2023, arriva l’ok alla fiducia al Senato: la manovra diventa legge

Articolo successivo

Dichiarazione IMU 2022: scadenza prorogata al 30 giugno 2023

Articolo successivo
Dichiarazione IMU 2022: scadenza prorogata al 30 giugno 2023

Dichiarazione IMU 2022: scadenza prorogata al 30 giugno 2023

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.