• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Dichiarazione IMU 2022: scadenza prorogata al 30 giugno 2023

Lo ha previsto il decreto Milleproroghe approvato dal Consiglio dei Ministri

redazione di redazione
29 Dicembre 2022
in Economia, Italia

Per egli enti non commerciali, sia pubblici che privati ci sarà più tempo per presentare le dichiarazioni IMU per l’anno 2021: il termine slitta al 30 giugno 2023 (entro la stessa scadenza dovranno peraltro essere inviate anche le dichiarazioni relative al 2022).

A stabilirlo è stato il decreto Milleproroghe approvato mercoledì 21 dicembre dal Consiglio dei ministri. Come precisato nel comunicato di Palazzo Chigi, la misura riguarda enti assistenziali, previdenziali, sanitari, di ricerca scientifica, culturali, ricreativi, sportivi, religiosi, trust e oicr (organismi di investimento collettivo del risparmio).  

Nuova scadenza Imu

In generale, la presentazione della Dichiarazione Imu è fissata al 30 giugno dell’anno successivo al periodo d’imposta di riferimento. Nonostante ciò, il decreto Semplificazioni è intervenuto con una proroga di 6 mesi, che ha stabilito la scadenza per il 31 dicembre 2022. Il decreto Milleproroghe ha poi prorogato la scadenza al 30 giugno 2023, ma soltanto per alcuni, tra cui – come detto – gli enti, sia pubblici che privati, non commerciali. Per tutti gli altri obbligati al versamento, invece, l’adempimento resta da farsi entro il 31 dicembre 2022 cioè entro la fine dell’anno in corso.

Tags: IMU
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Agenzia Entrate, da oggi l’appuntamento si prenota anche telefonicamente: ecco come funziona

Articolo successivo

Al via i lavori di restauro per chiese situate nel Casertano: ben 5 i milioni di euro stanziati dal Viminale

Articolo successivo
Al via i lavori di restauro per chiese situate nel Casertano: ben 5 i milioni di euro stanziati dal Viminale

Al via i lavori di restauro per chiese situate nel Casertano: ben 5 i milioni di euro stanziati dal Viminale

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.