• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Rubriche Salute e Benessere

Al “Centro Commerciale Campania” test per Hiv, epatite C e sifilide gratis

L'iniziativa, volta alla prevenzione sanitaria dalle Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST), è promossa dall'associazione LGBTQIA+ "Rain Arcigay"

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
22 Maggio 2022
in Salute e Benessere, Società

Realizzare un luogo sicuro, lontano da ogni discriminazione e pregiudizio, dove trovare un amico con il quale parlare ma anche per intraprendere un percorso di cura e prevezione sanitaria dalle infezioni sessualmente trasmissibili. È questo lo scopo per il quale l’associazione Rain Arcigay Caserta ha allestito, all’interno del Wellness Point del Centro Commerciale Campania di Marcianise, un Checkpoint® rivolto non solo alle persone appartenenti alla comunità LGBTQIA+ ma anche a tutti i cittadini dell’hinterland, a prescindere dal genere e dall’orientamento sessuale, dove poter effettuare in via totalmente gratuita i test per Hiv, sifilide ed epatite C. Con un semplice prelievo al dito, totalmente indolore, è possibile conoscere il proprio stato sierologico nel giro di pochi minuti. Tale importante servizio di prevenzione sanitaria sarà effettuato in presenza di personale medico specializzato all’interno di un ambiente friendly affinché vengano garantite riservatezza e privacy. L’istituzione di un Checkpoint® in uno dei centri commerciali più importanti della regione costituisce un canale d’accesso facilitato per i giovani del territorio affinché venga attuata una strategia di prevenzione sanitaria rapida ed efficace, che faccia della sessualità consapevole il proprio punto di forza.

Il progetto, sostenuto dal Centro Commerciale Campania, nasce dall’esigenza di dare vita a uno spazio che si occupi della salute sessuale delle persone così da poterne garantire una migliore qualità della vita. Il Checkpoint® allestito da Rain Arcigay, oltre ad andare incontro alle esigenze socio-sanitarie della popolazione locale, svolge anche un’importante funzione di monitoraggio circa la diffusione sul territorio delle infezioni sessualmente trasmissibili, offrendo supporto e consulenza agli utenti così da garantire il diritto alla salute di tuttə, come sancito dall’articolo 32 della nostra Costituzione. Tale iniziativa ha inoltre lo scopo promuovere, in sinergia con le istituzioni sanitarie locali, strategie efficaci di prevenzione dalle infezioni sessualmente trasmissibili soprattutto tra la popolazione giovanile, maggiormente esposta a questo rischio.

Le Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST) sono patologie infettive che si trasmettono mediante rapporti sessuali non protetti. Queste infezioni, tuttavia, sono particolarmente insidiose perché silenti. Possono trasmettersi anche accidentalmente per via ematica attraverso trasfusioni, ferite, trapianti, siringhe, tatuaggi, piercing, oppure possono essere trasmesse da madre in figlio durante la gravidanza, il parto e l’allattamento. La medicina odierna consente di curare gran parte di queste patologie, ma la prima arma di difesa e di protezione resta comunque la prevenzione. Tra i principali strumenti di prevenzione adottati efficacemente contro le IST ci sono senza dubbio il corretto utilizzo del preservativo, il controllo medico costante in caso di una vita sessualmente attiva, il monitoraggio dei sintomi e la conoscenza delle principali vie di trasmissione. La maggior parte di queste infezioni può essere asintomatica oppure presentare sintomi lievi che vengono inizialmente trascurati, per poi aggravarsi successivamente. Per questo il fattore tempo è determinante. Iniziative come quelle promosse da Arcigay vengono svolte appunto per effettuare screening che permettano la diagnosi tempestiva delle infezioni.

Il testing per le infezioni sessualmente trasmissibili è rapido e indolore

A spiegare il progetto è Bernardo Diana, presidente dell’associazione LGBTQIA+ casertana: “Il Checkpoint® allestito al Centro Commerciale Campania nasce per andare incontro alle esigenze sanitarie del territorio e raggiungere un’utenza più vasta. Si tratta di un servizio fondamentale per contrastare e ridurre le diagnosi tardive. Negli ultimi due anni – spiega Diana – a causa della pandemia di Covid-19, le attività ospedaliere di prevenzione e cura dell’Hiv e di altre patologie sessualmente trasmissibili hanno subito una battuta d’arresto, con ripercussioni negative sulle nuove diagnosi. Questa situazione ha creato un grave ritardo nelle cure, aumentando il rischio di progressione delle patologie e di incremento del tasso di contagiosità. Eseguire una diagnosi precoce – prosegue il presidente di Arcigay – significa poter accedere alle cure e alle terapie in tempi brevi, garantendo una migliore assistenza sanitaria. Rendere le persone consapevoli del loro stato di salute e indirizzarle precocemente verso i percorsi di cura consente di ridurre sensibilmente la circolazione e il rischio di trasmissione. Oltre alla funzione sanitaria – aggiunge – il nostro obiettivo è anche quello di combattere la “sierofobia” e lo stigma sociale, ossia il pregiudizio, la paura e l’avversione nei confronti delle persone affette da Hiv. Per tale motivo siamo impegnati in prima linea affinché nessuno venga discriminato o lasciato indietro. Eseguire gli screening precocemente rappresenta un gesto d’amore per noi stessi e per le persone a cui vogliamo bene e che amiamo. Prosegue infine il nostro impegno nella realizzazione di iniziative ed eventi a scopo sociale e culturale su tutto il territorio casertano in vista dell’Aversa Pride che si terrà il prossimo 25 giugno“, conclude Bernardo Diana.

I test per l’Hiv, la sifilide e l’epatite C saranno eseguiti presso il Wellness Point situato al primo piano del Centro Commerciale Campania nelle giornate del 23 e del 30 maggio, la mattina dalle ore 10:00 alle 13:00 e il pomeriggio dalle ore 14:00 alle 18:00. Per poter accedere alle attività di testing e screening è necessaria la prenotazione (clicca qui). Maggiori informazioni possono essere recepite presso il box informazioni situato presso la “piazza centrale” del centro commerciale, telefonando ai numeri 0823 696 037 e 0823 160 7485 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo caserta@checkpoint.lgbt.

La locandina dell’iniziativa

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: ArcigayBernardo Dianacentro commerciale CampaniaMarcianiseprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

San Giovanni a Teduccio, evade dai domiciliari ed aggredisce un poliziotto: arrestato

Articolo successivo

Alla scoperta del miele: biologico, grezzo e filtrato ne esistono oltre 300 varietà al mondo / #2

Articolo successivo
Alla scoperta del miele: biologico, grezzo e filtrato ne esistono oltre 300 varietà al mondo / #2

Alla scoperta del miele: biologico, grezzo e filtrato ne esistono oltre 300 varietà al mondo / #2

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.