Un percorso alternativo per le donne vittime di violenza: è questo l’obiettivo del progetto Fiore – Formazione, inclusione, orientamento, recupero ed emancipazione delle donne in carico presso i Centri antiviolenza dell’ambito sociale Cava de’ Tirreni – Costiera amalfitana. Un piano, questo, possibile grazie al bando Svolte, Superare la violenza con orientamento, lavoro, tirocini, esperienze formative finanziato dalla Regione Campania.
Il progetto, in collaborazione con l’Azienda universitaria ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, ha come fulcro principale la realizzazione di un percorso formativo per il rilascio di una qualifica professione Oss, riconosciuta a livello nazionale ed europeo, per sostenere le donne vittime di violenza in carico ai Centri antiviolenza del Piano di zona S2, e dare loro la possibilità di poter condurre una nuova vita, all’insegna di una vera e propria rinascita. I partner dell’iniziativa sono l’associazione Frida di Cava de Tirreni e il Centro italiano femminile (Cif), sezione comunale di Minori e l’ente di formazione Omnic. Centrale, per questo progetto, è il percorso di formazione delle donne che hanno subìto violenza: sono proprio loro a desiderare una strada che porti all’autocoscienza e all’emancipazione e vivere così una nuova vita, la stessa che è stata negata a causa della violenza che è stata inflitta.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post