Il perdurare dell’allerta meteo in Campania e i numerosi allagamenti e nubifragi che stanno colpendo in queste ore tutta la provincia di Caserta hanno spinto i sindaci di numerosi Comuni dell’hinterland a provvedere alla chiusura delle scuole per ragioni di sicurezza. Tale provvedimento è stato adottato anche dal primo cittadino di Aversa Alfonso Golia il quale, con un post pubblicato dalla propria pagina Facebook, ha fatto sapere che nella giornata di domani giovedì 4 ottobre tutti gli istituti di ogni ordine e grado della città normanna resteranno chiusi. Tale decisione, fa sapere il sindaco, è stata adottata al fine di garantire un’accurata verifica delle strutture scolastiche dopo la bomba d’acqua che si è abbattuta nel pomeriggio di oggi in tutti i paesi dell’Agro aversano.
Decisioni analoghe sono state prese in queste ore da altrettanti sindaci della provincia di Caserta. Le scuole resteranno pertanto chiuse a Casal di Principe, a Villa Di Briano, a Villa Literno, a Santa Maria Capua Vetere, a Capua, a San Nicola La Strada, a Portico di Caserta, a Castel Volturno, a Mondragone e a Sessa Aurunca, ossia in tutte quelle città che sono state maggiormente colpite dal maltempo, provocando innumerevoli danni e disagi. Anche il sindaco di Caserta Carlo Marino ha deciso di tenere chiuse le scuole nelle giornate del 4 e del 5 novembre al fine di garantire una maggiore sicurezza all’interno degli edifici scolastici. Il provvedimento preso dal sindaco del capoluogo casertano riguarda anche gli asili nido, le scuole private e le diverse sedi e dipartimenti dell’Università Luigi Vanvitelli.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?