• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Alvignano, sequestrata vasca di liquami in un’azienda zootecnica

L'operazione condotta dalla forestale ha permesso di scoprire diversi reati ambientali commessi dall'attività di allevamento. Denunciato il titolare dell'impresa

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
19 Giugno 2020
in Caserta, Cronaca
Alvignano

I carabinieri del nucleo forestale di Pietramelara, nell’ambito dei controlli volti a prevenire e a contrastare lo sversamento di liquami nei corsi d’acqua del Casertano e il deposito illegale di rifiuti, hanno scoperto diverse irregolarità compiute all’interno di un’azienda zootecnica situata nei pressi di via Fraolise ad Alvignano, in provincia di Caserta.

L’azione dei militari della forestale, supportata dai medici veterinari del distretto dell’Asl di Alvignano, ha permesso di mettere in luce una serie di illiceità nella gestione e nello smaltimento dei liquami prodotti dall’azienda in questione. In particolare, la vasca di contenimento nella quale venivano depositati gli scarti generati dall’attività di allevamento dei bovini si presentava, agli occhi degli ispettori, in pessimo stato di manutenzione, con diverse fessure nella parete della cisterna. Tale condizione permetteva ai liquami di riversarsi direttamente all’interno del fosso di guardia situato attorno all’azienda, e di finire di conseguenza assorbito non solo dai terreni circostanti, ma anche nelle acque del limitrofo Rio Tella, corso d’acqua affluente del bacino del Volturno.

I forestali hanno inoltre scoperto, all’interno della stessa area dedita all’allevamento dei capi di bestiame, due lotti di terreno che venivano utilizzati per il deposito non autorizzato di rifiuti speciali di vario tipo. Tra questi, c’erano materiali di natura ferrosa e prodotti di scarto derivanti dall’attività agricola e di allevamento. Inoltre, sempre all’interno della stessa proprietà, è stata rilevata la presenza di un casolare le cui coperture erano composte da presunto cemento-amianto in pessimo stato di conservazione, rappresentando in tal modo un rischio concreto per la salute di coloro che vi lavoravano. 

Sia la vasca contenente i liquami che le due aree trasformate in discariche abusive sono state sequestrate dai carabinieri della forestale, i quali hanno provveduto ad apporre i sigilli dell’Autorità giudiziaria. L’imprenditore agricolo, proprietario dell’allevamento di Alvignano, è stato deferito in stato di libertà: dovrà rispondere di fronte ai giudici del reato commesso di gestione illecita di rifiuti di natura speciale. Poche settimane fa a Grazzanise, sempre nel Casertano, i carabinieri hanno invece sequestrato un allevamento di bufale gestito come attività di copertura e di riciclaggio da imprenditori ritenuti vicini al clan dei Casalesi.

Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: Volturno
Condividi20InviaTweet
Articolo precedente

Domani “la Repubblica” regala un libro sulle cento giornate di Napoli durante il Coronavirus

Articolo successivo

Alex Zanardi è gravissimo: operato alla testa dopo l’incidente del pomeriggio

Articolo successivo
Alex Zanardi

Alex Zanardi è gravissimo: operato alla testa dopo l'incidente del pomeriggio

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.