• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Avellino

Avellino, controlli della forestale nelle zone di Forino e Montoro

Le verifiche hanno interessato attività commerciali. Setacciato il territorio per prevenire incendi boschivi

Simone Magro di Simone Magro
9 Luglio 2020
in Avellino, Cronaca
forestale

Continua l’azione dei carabinieri del gruppo forestale di Avellino, costantemente impegnati in servizi di controllo del territorio finalizzati a garantire sicurezza e rispetto della legalità. Nelle ultime ore i militari hanno così proceduto a controllare esercizi commerciali, ma hanno anche presieduto zone a rischio incendio, come i boschi. In particolare, i carabinieri della stazione forestale di Forino, a seguito di controlli finalizzati alla repressione delle pratiche di incendio dei residui vegetali e forestali, in un periodo di massima pericolosità, hanno denunciato in stato di libertà un cinquantenne che, all’interno del suo terreno ubicato nel comune di Montoro, ha illecitamente smaltito, attraverso il modus operandi della combustione, alcuni dei residui derivanti dalla pulizia del fondo agricolo. Nel comune di Serino, invece, i militari della locale stazione forestale, in seguito a controlli inerenti al commercio ambulante di prodotti alimentari e al rispetto delle normative vigenti circa l’emergenza sanitaria Covid-19, hanno provveduto a emettere sanzioni amministrative per un totale di circa 1.000 euro. Dalle verifiche, eseguite unitamente a personale dell’Asl, è emerso che un commerciante non applicava le misure di prevenzione organizzative tali da evitare assembramenti di persone, motivo per cui si è proceduto alla sospensione dell’attività. Inoltre, essendo vietata la commercializzazione di funghi, in assenza della prevista autorizzazione amministrativa e tracciabilità dei prodotti alimentari, un grosso quantitativo è stato dapprima sottoposto a sequestro amministrativo e poi distrutto, secondo le vigenti normative.

Sempre nell’Avellinese, nelle scorse settimane, i carabinieri hanno compiuto interventi di controllo presso le aziende del polo conciario di Solofra, nell’ambito di un’operazione dedita all’individuazione dei potenziali fonti di inquinamento del torrente Solofrana, denunciando in stato di libertà alla Procura della Repubblica del capoluogo irpino i rappresentanti legali di due aziende. Gli illeciti riscontrati riguardano gli scarichi delle acque reflue industriali, illegalmente eseguiti mediante immissione diretta nel letto del torrente, e l’omessa esecuzione dei lavori di realizzazione della pompa che, secondo la normativa, avrebbe dovuto essere utilizzata, per la laminazione e la filtrazione delle acque di scarto, prima dello scarico nelle acque dell’affluente.

Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: Avellinoflash
Condividi22InviaTweet
Articolo precedente

Aumentano i morti su strada in Campania, l’Aivfs scrive a De Luca

Articolo successivo

Divieto d’ingresso in Italia da 13 Paesi a rischio Covid-19

Articolo successivo
13 Paesi speranza

Divieto d'ingresso in Italia da 13 Paesi a rischio Covid-19

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.