• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Politica

Aversa, la lunga odissea del contratto delle strisce blu

Pier Paolo De Brasi di Pier Paolo De Brasi
26 Gennaio 2020
in Politica
0

All-focus

Ora c’è solo da stilare il contratto. Tutto ha avuto inizio con il sindaco Giuseppe Sagliocco, seguito da Enrico De Cristofaro e adesso da Alfonso Golia. È da ben tre amministrazioni comunali che la città di Aversa si porta sul groppone l’insoluta querelle della gestione parcheggi.

Un percorso ad ostacoli, fatto di continui rinvii e gare d’appalto annullate. Quando, finalmente, la vicenda sembrava arrivata alla conclusione, con l’assegnazione definitiva del servizio alla Publiparking di Caserta, a luglio 2019, tutto si è fermato di nuovo. Il problema, questa volta, ha riguardato la stesura del contratto.

“Mi ha dato fastidio leggere che il motivo del contratto non ancora pronto è dovuto a contrasti fra dirigenti del Comune”, afferma Stefano Guarino, comandante della polizia municipale. “Non è così”, prosegue Guarino, il quale comunque ammette che “c’è una divergenza di opinione, ma è sempre tutto alla luce del sole”.

Ogni diversità di vedute potrà essere smussata o eliminata a partire da domani, lunedì 27 gennaio, quando ci sarà un incontro fra i tecnici comunali. Guarino si mostra ottimista. “La situazione è a buon punto. La prossima settimana potrebbe essere quella decisiva. Ci sono da chiarire dei dettagli, mettere a fuoco degli aspetti, precisare alcune clausole contrattuali ed essere più chiari, per evitare dubbi e incertezze. Stiamo parlando di un appalto di 12 milioni di euro e della durata di 5 anni”.

Il lavoro non è semplice, ma sei mesi dall’aggiudicazione dell’appalto e tre diverse amministrazioni comunali dall’inizio dell’iter, ci sembrano un po’ troppi. Soprattutto quando la città è in mano ai parcheggiatori abusivi che ti chiedono il pizzo di 5 euro per la sosta dell’autovettura. Perché poi le conseguenze, come sempre, ricadono sui cittadini.

Le strisce blu, invisibili, sbiadite, confuse con l’asfalto, sono l’emblema di cosa ha provocato l’assenza di una gestione del servizio. Non c’è cura, non ci sono regole. Se si lascia scorrere troppo tempo c’è incertezza e nell’incertezza vince il più forte, in questo caso il parcheggiatore abusivo.

Eppure le condizioni per fare un buon lavoro ci sono tutte. Nel capitolato d’appalto sono previsti ben 3.311 stalli blu, secondo alcuni molti, rispetto a quelli destinati al parcheggio libero. Ma nel prospetto delle aree da destinare alla sosta a pagamento, ci sono interessanti novità.

Ad esempio, 256 stalli nell’area del mercato settimanale di via De Nicola, da utilizzare come parcheggio a servizio del tribunale. Dal lunedì al venerdì, ci saranno navette pronte a fare da spola fra l’area di sosta e gli uffici giudiziari. Secondo il capitolato “il servizio integrato sosta-navetta potrà avere un costo massimo di 4 euro, per l’intera fascia oraria dell’esercizio (ore 8-15)”.

Oppure, verrà finalmente aperto il parcheggio sopraelevato del “Carrefour H24”, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20. Con i 41 stalli previsti, potrà dare una grossa mano a una zona dove il problema sosta è molto sentito. Per ora, il parcheggio è utilizzato solo in caso di eventi all’auditorium “Caianiello”, posto di fronte. Insomma, si potrebbe aprire una nuova fase, che gioverebbe ai cittadini e alle casse comunali.

Sui tempi e i modi del contratto da firmare insieme al Comune, anche la Publiparking sembra fiduciosa. Si è già portata avanti con il lavoro, con un suo ufficio in città, in via Botticelli, negli stessi locali dove c’era il comitato elettorale dell’attuale sindaco Alfonso Golia.

L’azienda casertana non sembra temere il ricorso alla procura della società Terzo Millennio, esclusa da una precedente gara d’appalto perché non aveva conteggiato i costi della Tari e della Tosap. Secondo quanto dichiarato da uno dei loro dirigenti a Il Mattino anche la “proposta contrattuale di Publiparking non prevedeva il pagamento né della Tari, né della Tosap”. Se questo sarà un ulteriore ostacolo alla definitiva conclusione della querelle strisce blu, lo vedremo nelle prossime settimane.

 

Segui già la pagina Il Crivello.it?

Tags: AversaComuneContrattoEnrico De Cristofaroparcheggio
Share47SendTweet
Articolo Precedente

Ad Agerola il patron del Wine Festival Helmuth Köcher

Articolo Successivo

Grotte di Lascaux, da fine gennaio in esclusiva al Mann

Articolo Successivo

Grotte di Lascaux, da fine gennaio in esclusiva al Mann

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.