Arrivano dal Messico e dall’Ucraina le due stagiste del progetto “Educhange” che arricchiranno l’offerta formativa del liceo “Jommelli”. Il polo liceale di Aversa ha stipulato, per il secondo anno consecutivo, con l’associazione Aiesec, una convenzione per la realizzazione del progetto “Educhange”, che consiste nell’accogliere, presso l’istituto scolastico, giovani laureati o laureandi provenienti dall’estero.
Le stagiste, che hanno già iniziato il loro percorso formativo, sono Karen Jazmin e Khrystyna Zvarich, ospitate presso le famiglie degli alunni dell’Istituto che hanno dato la propria disponibilità. Aiesec è la più grande associazione giovanile internazionale, presente in 126 Paesi al mondo, che permette ai giovani tra i 18 e i 30 anni di formarsi in un ambiente multiculturale, aperto al confronto e sensibile a tematiche di rilievo mondiale.
A livello internazionale “Educhange” è partner dell’Onu, in quanto promotore dell’agenda 2030, e in Italia è partner di Miur, Sprar, Csv e Cri. Tema chiave del progetto è il potenziamento della competenza comunicativa in lingua straniera, l’educazione alla diversità e il multiculturalismo.
Il liceo “Jommelli” accoglierà, da gennaio a maggio 2020, complessivamente sei stagisti che parteciperanno alle attività didattiche, supportando i docenti coinvolti nell’insegnamento della loro disciplina e attivando, in compresenza con i docenti di lingue, dei moduli in lingua straniera su tematiche di rilevanza globale. Verranno realizzati corsi di conversazione straniera per il potenziamento della competenza orale (speaking, listening, interacting).
“Educhange – commenta la dirigente scolastica Rosa Celardo – rappresenta un’esperienza dall’elevata valenza formativa, sia sotto il profilo linguistico sia culturale. Ringrazio il responsabile del progetto, Pasquale Ferraro”.
Non è l’unico progetto grazie al quale, gli studenti del liceo aversano, ampliano il proprio bagaglio di conoscenze ed esperienze, entrando in contatto con realtà diverse. Con l’Erasmus hanno la possibilità di recarsi per una settimana nelle altre scuole aderenti all’iniziativa, sparse in giro per l’Italia e l’Europa.
Conosci già la pagina Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post