Due opere, Equilibrio dell’artista albanese Alfred Mirashi Milot e Hedge del cinese Lyu Jianfu sono state donate alla provincia di Benevento. La cerimonia di consegna si è tenuta nel pomeriggio di venerdì 5 giugno al Museo di arte contemporanea Sannio (Museo Arcos) alla presenza del vice presidente Nino Lombardi e del direttore artistico Ferdinando Creta. Non ha potuto, invece, partecipare il presidente Antonio Di Maria in quanto ancora a Napoli per il prorogarsi di un impegno istituzionale.
Nello specifico, Milot ha donato una scultura in metallo di centimetri 50x40x30, mentre Jianfu una tela a tecnica mista di centimetri 67x 83,5: due pezzi di grande valore artistico che arricchiscono il patrimonio del museo Arcos e che esprimono al meglio non solo le capacità tecniche, ma anche il messaggio e la poetica dei rispettivi autori.
Il vice presidente Lombardi, in una sua dichiarazione, nel ringraziare vivamente Milot e Lyu Jianfu, ha sottolineato la vocazione internazionale dell’istituto museale del capoluogo sannita, che ha sempre perseguito l’obiettivo di dare spazio alle più svariate forme espressive e culturali in omaggio ad una grande volontà di favorire il dialogo tra le genti. Nelle sue ampie sale, infatti, ha ospitato nel corso degli anni artisti non solo sanniti, come Enzo Esposito e Igor Verrilli, campani o di altre regioni italiane, ma anche persone provenienti da diverse parti del mondo.
In particolare proprio il polo espositivo beneventano aveva già accolto nel 2018 la mostra di Milot A key for Humanity e nel 2019 quella di Jianfu Tracce d’Oriente, entrambe a cura del direttore Creta. Questi, dal canto suo, ha sottolineato il lavoro dell’amministrazione presieduta da Di Maria per tenere alto e vivo uno degli spazi culturali più importanti della città di Benevento, nonostante le gravi criticità e i ben noti problemi che affliggono in particolare le Province in materia di tenuta e tutela dei beni culturali.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post