• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Beni confiscati alla camorra: consegnata ad Aversa la villa di via Madonna dell’Olio

redazione di redazione
23 Dicembre 2020
in Caserta, Cronaca
Aversa

Il municipio di Aversa

Consegnato al Comune di Aversa, questa mattina, il bene confiscato alla criminalità organizzata di via Madonna dell’Olio. La villa era stata assegnata all’ente locale con decreto dell’ottobre 2018, ma non ancora consegnata. Il sindaco Alfonso Golia, l’assessore alle Politiche sociali Ciro Tarantino e l’assessore ai Beni confiscati Benedetto Zoccola, hanno accompagnato i vigili urbani e la polizia di Stato nel luogo dove è sito l’immobile, per la consegna formale.

sindaco
Il sindaco di Aversa, Alfonso Golia

“L’amministrazione comunale – hanno dichiarato il primo cittadino e gli assessori – ha dato un marcato impulso a questo atto di consegna in modo da poter avviare al più presto il percorso partecipato con il mondo del terzo settore di programmazione e progettazione, reso stabile e ordinario dalla delibera approvata l’11 dicembre. E, come scritto in quel documento, l’amministrazione comunale intende promuovere, con ogni strumento a disposizione, il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie per riportare al bene comune le ricchezze acquisite in maniera illegale, nella consapevolezza che i beni confiscati costituiscono testimonianze culturali di etica pubblica“.

Tags: flash
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Editoriale / L’ennesimo ribaltone ad Aversa, figlio dell’omologazione della politica

Articolo successivo

Allevamento avicolo abusivo sequestrato dalla forestale nel Casertano

Articolo successivo
Allevamento avicolo abusivo sequestrato dalla forestale nel Casertano

Allevamento avicolo abusivo sequestrato dalla forestale nel Casertano

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.