Descrivere le difficoltà di una realtà lavorativa tramite un uso satirico e parossistico degli stilemi del genere crime: questa la formula narrativa utilizzata da Il Boss del teatro, la miniserie web ideata da Antonio Grosso assieme ad Ariele Vincenti e scritta in collaborazione con Pierpaolo Piciarelli. Al centro della storia ci sono le vicissitudini di alcuni giovani attori teatrali, alle prese con gli ostacoli che ogni neofita del mondo dello spettacolo deve affrontare sul cammino verso la realizzazione professionale nel settore. Ospite di lusso della quarta puntata è Biagio Izzo, qui nelle vesti di uno zio del protagonista dedito alla malavita.
A svelare come sia nata l’opera, che Il Crivello sta proponendo ogni domenica sul proprio canale YouTube, è lo stesso Grosso: “L’idea nasce in maniera assolutamente casuale durante una tournée, ‘cazzeggiando’ con Antonello Pascale e Ariele Vincenti – spiega l’attore – e pensando un po’ ai meccanismi che regolano questo mondo non scevro da politicizzazioni e popolato da compagnie talvolta pilotate nelle proprie scelte di appoggiare determinati attori o spettacoli. Abbiamo pensato di raccontare tutto ciò, ironicamente e – sottolinea – con una ovvia e comica estremizzazione, attraverso la metafora della malavita”.
Abbastanza casualmente, racconta Grosso, è nata anche l’idea di pubblicare la serie sul web: “Avevamo trovato una produzione – aggiunge – che poi, per varie motivazioni, è venuta meno. A quel punto, ho avuto l’idea di dividere il girato in cinque puntate da cinque minuti l’una e di distribuirle attraverso un canale alternativo che fosse capillare e potesse, al tempo stesso, rispondere bene”. Autore, attore e regista teatrale, Antonio Grosso è conosciuto, tra le altre cose, per lo spettacolo teatrale Minchia signor tenente, arrivato ormai a più di 400 repliche e quasi 50mila spettatori paganti in tutta Italia, ma anche per le collaborazioni con registi del calibro di Ferzan Ozpetek, Ivano De Matteo e Massimiliano Bruno e svariate presenze in fiction televisive di successo come, per esempio, Ris Roma e Squadra Antimafia. Qui è possibile trovare la prima, la seconda e la terza puntata della serie.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post