Il Canone Rai uscirà dalla bolletta elettrica. Uno dei balzelli più contestati dai contribuenti sta per compiere il suo percorso di abbinamento all’utenza elettrica. Non è una scelta del Governo italiano, ma un impegno da mantenere nei confronti dell’Ue sulla cancellazione degli “oneri impropri” dai costi dell’energia elettrica. La norma potrebbe essere inclusa nel disegno di legge sulla concorrenza, che dovrebbe approdare in Consiglio dei ministri giovedì.
Non è certo però che le misure sulla razionalizzazione delle bollette elettriche vengano inserite nel testo. Secondo l’accordo siglato con Bruxelles, l’approvazione in Cdm dovrà avvenire entro luglio 2021, ma per la sua adozione definitiva c’è tempo fino a dicembre 2022.
Il Canone Rai aveva raggiunto nel 2016 la cifra record di 100 euro, poi c’è stato il ridimensionamento agli attuali 90.
Anno 2016: euro 100,00
Anno 2017: euro 90,00
Anno 2018: euro 90,00
Anno 2019: euro 90,00
Anno 2020: euro 90,00
Anno 2021: euro 90,00
Segui già la tua pagina Facebook il Crivello.it?