• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Canone Rai, verso l’uscita dalla bolletta elettrica

Roberto Esse di Roberto Esse
27 Luglio 2021
in Economia
Sede Rai Via Teulada

Sede Rai Via Teulada

Il Canone Rai uscirà dalla bolletta elettrica. Uno dei balzelli più contestati dai contribuenti sta per compiere il suo percorso di abbinamento all’utenza elettrica. Non è una scelta del Governo italiano, ma un impegno da mantenere nei confronti dell’Ue sulla cancellazione degli “oneri impropri” dai costi dell’energia elettrica. La norma potrebbe essere inclusa nel disegno di legge sulla concorrenza, che dovrebbe approdare in Consiglio dei ministri giovedì.

Non è certo però che le misure sulla razionalizzazione delle bollette elettriche vengano inserite nel testo. Secondo l’accordo siglato con Bruxelles, l’approvazione in Cdm dovrà avvenire entro luglio 2021, ma per la sua adozione definitiva c’è tempo fino a dicembre 2022.

Il Canone Rai aveva raggiunto nel 2016 la cifra record di 100 euro, poi c’è stato il ridimensionamento agli attuali 90.

Anno 2016: euro 100,00

Anno 2017: euro 90,00

Anno 2018: euro 90,00

Anno 2019: euro 90,00

Anno 2020: euro 90,00

Anno 2021: euro 90,00

Segui già la tua pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: Raitelevisione
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Covid-19 nel Casertano: 2 nuovi casi positivi su solo 137 tamponi processati e zero decessi

Articolo successivo

Covid-19 in Campania, oggi 236 positivi su 7.330 tamponi

Articolo successivo
Covid-19 in Campania, oggi 236 positivi su 7.330 tamponi

Covid-19 in Campania, oggi 236 positivi su 7.330 tamponi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.