• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Caivano, controlli più intensi nella settimana di Pasqua

Emanuele Di Donato di Emanuele Di Donato
11 Aprile 2020
in Cronaca
0
controlli

controlli

Come richiesto dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca qualche giorno fa, si è intensificato l’impegno di tutti i corpi delle forze dell’ordine, in vista delle imminenti giornate delle festività pasquali. Le festività costituiscono occasione di spostamenti molto più frequenti rispetto alle altre giornate, motivo per il quale si è reso necessario un incremento di controlli per far sì che tutte le misure anticontagio venissero rispettate più che mai. Il risultato di questo intenso dispiegamento di uomini sono state tutte le sanzioni e le segnalazioni effettuate nell’ultima settimana. L’operazione odierna, infatti, si inserisce nell’ambito dell’intensificazione dei controlli sugli spostamenti disposta dal comando provinciale di Napoli in questa fase cruciale del contrasto al Covid-19, che hanno riguardato, negli ultimi sette giorni, complessivamente 4500 persone, di cui 319 sanzionate.

Il gruppo della guardia di finanza di Frattamaggiore, in provincia di Napoli, nell’ambito dei servizi predisposti nelle zone più sensibili dell’area nord di Napoli per contenere il diffondersi del nuovo Coronavirus, ha sanzionato e segnalato alla Prefettura 47 persone prive di legittime motivazioni per gli spostamenti. Numero elevato se si tiene conto che i controlli, in totale, sono stati 100. In particolare, le fiamme gialle di Frattamaggiore, in collaborazione con i baschi verdi della compagnia di Giugliano in Campania e il supporto delle unità cinofile di Napoli e Capodichino, hanno verbalizzato alcune persone nei pressi del Parco Verde di Caivano. Proprio grazie al lavoro delle unità cinofile e antidroga, sono state trovate otto persone in possesso di alcune decine di grammi di sostanze stupefacenti, ripartite in eroina, hashish e marijuana.

Non si sono fermati, però, ai controlli antidroga le operazioni della guardia di finanza. Altre due persone, infatti, sono state denunciate per inottemperanza a un foglio di via, emesso dal questore, oltre che per reiterazione al reato di guida senza patente. Le violazioni al Codice della strada non sono finite qui, con due autovetture che sono state sottoposte a sequestro.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: fiamme gialleFrattamaggioreparco verde di Caivano
Share11SendTweet
Articolo Precedente

Aversa, due agenti della polizia municipale aggrediti durante i controlli anti-Convid

Articolo Successivo

Sant’Antimo, coniugi di Secondigliano arrestati per droga

Articolo Successivo
coniugi

Sant'Antimo, coniugi di Secondigliano arrestati per droga

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.