• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Caivano, ragazza massacrata di botte in strada: il video diventa virale

Le riprese mostrano la vittima riversa a terra disperata mentre una sua coetanea le strappa intere ciocche di capelli dalla testa impugnando un paio di grosse forbici

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
27 Aprile 2022
in Cronaca, Napoli

Quelle che vi stiamo per raccontare sono scene difficili da commentare e che farebbero orrore e ribrezzo a qualsiasi persona dotata di coscienza e di senso civico. In queste ore un video di una violenza inaudita è praticamente diventato virale sui social network e nelle chat di messaggistica istantanea, in particolare su TikTok e su Telegram. All’interno di questo squallido video, molto probabilmente girato per le strade di Caivano, grossa cittadina della provincia settentrionale di Napoli, si vede in maniera molto chiara ed evidente una ragazza che urla disperata, stesa in lacrime sull’asfalto, mentre viene brutalmente aggredita e massacrata di botte da un’altra ragazza, sua coetanea. 

Mentre la giovane vittima implora la sua aguzzina e si dispera affinché venga lasciata in pace, l’aggreditrice, al contrario, si accanisce su di lei con una violenza inaudita, prima sferrandole schiaffi, calci e sputi, poi afferrandola e trascinandola per i capelli lungo la strada. A un certo punto, la donna, in preda a un raptus di follia, estrae un grosso paio di forbici dalla tasca dei pantaloni, minacciando la malcapitata di ammazzarla. La povera ragazza, a quel punto, nonostante il tentativo di divincolarsi per evitare il peggio, viene afferrata per la testa mentre l’aggreditrice, forbici alla mano, inizia a tagliarle e strapparle intere ciocche di capelli i quali ricadono copiosi sull’asfalto tra le lacrime e il terrore della malcapitata. Il tutto si sarebbe consumato mentre una terza ragazza riprendeva queste terribili scene di violenza gratuita con il proprio smartphone, per poi condividere e pubblicare il video in chat e sui social. Sul filmato sono attualmete in corso le verifiche da parte degli inquirenti per risalire al device con il quale è stato girato e identificare le protagoniste di questa vile e barbara aggressione.
 
Quanto descritto non è che uno dei tanti video di risse, di aggressioni e di atti vandalici che si consumano ogni giorno a Napoli e in provincia. Si tratta spesso di riprese amatoriali girate con i propri smartphone che finiscono per diventare virali sui social e che hanno per protagonisti quasi sempre ragazzi giovani. L’ultimo caso di questo tipo, forse quello più vomitevole e disgustoso, si è verificato la scorsa settimana a Pianura, nella periferia occidentale di Napoli, dove una gang giovani scalmanati si è fatta riprendere mentre si accaniva contro un aziano, sollevandolo da terra e gettandolo in un bidone della spazzatura. Anche il quel caso fu ripresa tutta la scena con la vittima che cercava di barcamenarsi, disperata, tra il fetore e il sudiciume dei rifiuti. Il video, tra le risate di scherno degli autori del folle gesto, venne poi pubblicato sui social come una sorta di “trofeo”, tra i commenti compiaciuti della fanbase virtuale. Sul gesto deplorevole sono tuttora in corso le indagini da parte dei carabinieri per indentificare i resposanbili. Una domanda però sorge spontanea: due anni di pandemia e lo spettro imminente di una guerra mondiale non avrebbero dovuto rendere l’umanità “migliore”? La risposta è sotto i nostri occhi.


Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: aggressioneCaivanoforbiciprimopianoragazzaviolenza
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Shock in centro a Napoli: proprietario di un noto locale si toglie la vita

Articolo successivo

Teverola, colto da malore si accascia e muore per strada sotto gli occhi dei passanti

Articolo successivo
Dramma a San Cipriano d’Aversa, si sente male nel Tabacchi e muore davanti a tutti

Teverola, colto da malore si accascia e muore per strada sotto gli occhi dei passanti

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.