Non sono più concessi passi falsi per il Napoli, che in questa volata finale del campionato di Serie A si gioca l’accesso alla Champions League della prossima stagione. Il pareggio-beffa dello scorso turno rimediato contro il Cagliari mette in allarme gli azzurri, che domani saranno ospiti dell’ostico Spezia, capace di imporsi all’andata in casa dei partenopei (diretta tv su Sky Sport, alle ore 15). Sfida che si preannuncia più difficile di quanto sembri per gli uomini di Gattuso, in quanto anche i liguri sono in piena corsa per il raggiungimento del proprio obiettivo: la salvezza. La formazione di Italiano, pertanto, non farà sconti al Napoli, tra l’altro già battuto all’andata allo stadio “Maradona” di Fuorigrotta.
Spezia
Tra le fila dei padroni di casa, mister Italiano dovrà ovviare all’assenza per squalifica di Nzola, che per l’occasione dovrebbe essere sostituito da Piccoli al centro dell’attacco, con Gyasi e Verde (insidiato, però, da Agudelo) ad agire come ali. Partiranno dalla panchina, invece, Galabinov e il ristabilito Farias. A centrocampo è pronto il solito Ricci in cabina di regia, con ai lati Maggiore ed Estevez. Non al meglio Leo Sena, che in settimana ha svolto lavoro personalizzato. In difesa può tornare dal primo minuti Erlic, recuperabile in extremis, mentre sulla fascia sinistra è vivo il testa a testa tra Marchizza e Bastoni per una maglia da titolare. Ismajli e Vignali completeranno il quartetto arretrato, a difesa della porta di Provedel.
Spezia (4-3-3): Provedel; Vignali, Ismajli, Erlic, Marchizza/Bastoni; Estevez, Ricci, Maggiore; Gyasi, Piccoli, Verde/Agudelo. Allenatore: Vincenzo Italiano.
Napoli
Gennaro Gattuso si ritrova, in un sol colpo, a fronteggiare due pesanti defezioni nel ruolo di difensore centrale: mancheranno, infatti, Koulibaly per un infortunio al polpaccio e Maksimovic, risultato positivo al Covid-19. Sarà concesso spazio, pertanto, alla coppia Rrahmani-Manolas, con Di Lorenzo che potrebbe spostarsi centralmente all’occorrenza ma che, per il momento, giocherà nel suo ruolo naturale di terzino destro. Sul versante opposto va verso la conferma Hysaj nonostante l’erroraccio che ha concesso il pareggio al Cagliari la scorsa giornata. In mediana non mancherà il duetto collaudato composto da Fabián Ruiz e Demme. Sulla linea della trequarti va verso il ritorno da titolare Politano al posto di Lozano, immancabili poi Zielinski e Insigne. Il peso dell’attacco potrebbe essere nuovamente affidato a Osimhen, che ha recuperato dalla contusione alla testa rimediata contro i sardi ed è in vantaggio su Mertens. Si rivede anche Ospina, che sarà però in panchina a favore di Meret.
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Rrahmani, Hysaj; Fabián Ruiz, Demme; Politano, Zielinski, Insigne, Osimhen. Allenatore: Gennaro Gattuso.

Segui già la pagina Facebook IlCrivello.it?