• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Rubriche

Caldo e sudore: guida verso la scelta del miglior deodorante

L'igiene quotidiana non sempre è sufficiente ad evitare lo sviluppo di odori poco piacevoli e la scelta del giusto deodorante o antitraspirante può fare la differenza.

Dott.ssa Lucia Santoro di Dott.ssa Lucia Santoro
24 Luglio 2021
in Rubriche, Salute e Benessere

Il sudore è il prodotto della secrezione di ghiandole sudoripare presenti all’interno della cute, il cui ruolo è fondamentale nella regolazione della temperatura corporea. Tal secreto in origine è inodore, tuttavia può diventare davvero sgradevole all’olfatto a seguito dell’incontro con batteri presenti sulla superficie della pelle. L’igiene quotidiana non sempre è sufficiente ad evitare lo sviluppo di odori poco piacevoli e la scelta del giusto deodorante o antitraspirante può fare la differenza.

In primo luogo è fondamentale comprendere in cosa differiscono i prodotti appena citati:

  • il deodorante agisce direttamente sul cattivo odore o sui batteri che ne sono responsabili e contiene spesso alcool
  • l’antitraspirante agisce sui dotti sudoripari e contiene solitamente sali d’alluminio

I deodoranti possono essere applicati in qualunque momento della giornata mentre si consiglia l’uso degli antitraspiranti la sera così da permettere al prodotto di agire piuttosto che essere assorbito dagli indumenti, lasciando inoltre su essi macchie difficili da eliminare.

Quale prodotto scegliere? Per chi ha una sudorazione normale basterà un deodorante classico, preferibilmente senza alcool, mentre per chi ha una sudorazione importante è più indicato un antitraspirante.

Cosa invece distingue stick, roll-on e spray? Per pelli sensibili e reattive sono consigliati stick e roll-on in quanto contenenti spesso attivi idratanti nella loro composizione, mentre gli spray pur se più facilmente applicabili contengono in genere una miscela di acqua e alcool.

Per chi invece preferisce il “fai da te” è necessaria una precisazione: il mix bicarbonato-oli essenziali non è la giusta scelta. Perché? Perché il pH della nostra pelle è leggermente acido per cui sostanze alcaline come il bicarbonato possono solo favorire la proliferazione batterica e causare quindi un peggioramento in termini di sudore e soprattutto cattivo odore; al contempo gli oli essenziali, andando incontro ad ossidazione e degradazione, risultano fortemente irritanti per la pelle.

Segui già la tua pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: percorso salute
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Traffico illecito di rifiuti tra le province di Napoli e Caserta (Video e foto)

Articolo successivo

Campania, cresce l’adesione alla campagna vaccinale: l’effetto Green Pass convince gli indecisi

Articolo successivo
Campania, cresce l’adesione alla campagna vaccinale: l’effetto Green Pass convince gli indecisi

Campania, cresce l’adesione alla campagna vaccinale: l’effetto Green Pass convince gli indecisi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.